ANTIPASTO DI FICHI CON PROSCIUTTO E RICOTTA semplice e sfizioso

Settembre arriva e porta con se alcuni dei frutti che io adoro come i fichi; in teoria sarebbe finita l’estate ma qui da me in genere fa caldo fino ad ottobre. Di solito raramente preparo ricette con questi frutti perchè ne sono così ghiotta che li mangio al naturale; ma quest’ Antipasto di Fichi con Prosciutto e Ricotta è preparato in modo semplicissimo, senza l’aggiunta di olio o spezie.

Antipasto sfizioso di Fichi con Prosciutto e Ricotta

Non parlerei di una ricetta ma più che altro di un’idea per portare in tavola ingredienti semplici ma serviti in modo diverso. Con un po’ di creatività creerete un Antipasto di Fichi con Prosciutto e Ricotta sfizioso che inoltre è assolutamente delizioso, non riuscirete a smettere di mangiare questi bocconcini ricchi di gusto. Se vi piacciono i fichi nelle ricette salate provate anche la crostata morbida salata con fichi.

Ricetta Antipasto ai Fichi

Antipasto di Fichi con Prosciutto e Ricotta
Stampa

Antipasto Sfizioso di Fichi

5 da 1 voto
Se volete stupire con semplicità i vostri ospiti quest'Antipasto di Fichi con Prosciutto e Ricotta è la preparazione che fa al caso vostro; semplice, veloce e gustosa.
Portata Antipasti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 120kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 12 Fichi
  • 6 fette Prosciutto crudo
  • 60 gr Ricotta
  • 12 Mandorle

Come fare un Antipasto con i Fichi

  • Preparare un Antipasto con i Fichi è davvero semplicissimo, inoltre è un'idea molto carina da servire perchè oltre ad essere una portata saporita è anche molto carina da vedere.
  • Tutto ciò che bisogna fare è scegliere dei fichi maturi ed integri, lavarli ed asciugarli con cura. Eliminare la sorta di picciolo in superficie e dividere ogni frutto in 4 parti però senza arrivare alla base, in questo modo gli spicchi si apriranno restando però uniti.
  • Tagliare il prosciutto in 2 parti nel verso della lunghezza, eliminare eventuale grasso in eccesso poi arrotolare formando dei rotolini che posizionerete al centro di ogni fico.
  • Trasferire la ricotta in una sac a poche a cui avrete tagliato la punta. Farcire il rotolino di prosciutto con la ricotta facendone fuoriuscire un po', decorare con una mandorla ed ecco pronto il vostra sfizioso Antipasto di Fichi con Prosciutto e Ricotta.

Consigli e Conservazione

  • L’Antipasto di Fichi con Prosciutto e Ricotta può essere conservato in frigo per circa 2 giorni.
 
Antipasto con Fichi, Prosciutto e Ricotta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Ottimo ed originale antipasto

    1. Grazie mille cara

  2. Aurelia says:

    Veramente interessante! lo proverò sicuramente

    1. Mi fa molto piacere, vedrai che ti piacerà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta