Gli Arancini di Riso sono una specialità siciliana e questa è una cosa risaputa. Gli Arancini Napoletani Bianchi da noi chiamati (‘e pall ‘e ris) sono una variante partenopea.
A Napoli di arancini ne esistono 2 versioni; quella al pomodoro (il classico arancino) farcito con carne macinata, piselli, mozzarella e altro.
Poi c’è la versione bianca che è quella che vi propongo oggi. Gli Arancini Napoletani Bianchi vengono preparati con riso, strutto, uova, formaggio, sale e pepe. Il tutto lavorato a forma di palla da cui prende il nome Palla di Riso.
Vedi anche:
Arancini Napoletani Bianchi
Gli Arancini Napoletani Bianchi sono la versione partenopea dei classici arancini siciliani. Oggi vi offro la versione bianca senza pomodoro, farciti con solo provola.
Porzioni 25 pezzi
Calorie 130kcal
Ingredienti
- 500 gr Riso per risotto
- 1 cucchiaio Strutto
- 5 Uova medie
- 5-6 cucchiai Parmigiano grattugiato
- q.b Pepe
- 300 gr Provola
- q.b Pan grattato
- Per preparare gli Arancini Napoletani Bianchi come prima cosa versare il riso in una pentola, coprire con acqua fredda ne serviranno circa 800 ml (per questa preparazione il riso durante la cottura dovrร assorbire tutta l'acqua, non dovrร essere scolato. di norma il riso assorbe di liquido il doppio del suo peso). Porre sul fuoco, unire 1 cucchiaio di strutto e lasciar cuocere. Raggiunto il bollore abbassare la fiamma, aggiustare di sale e attendere che il riso cuocia assorbendo tutta l'acqua, se dovesse servire aggiungerne poca per volta, il risultato finale dovrร essere un composto asciutto.
- Quando il riso sarร pronto trasferire in una ciotola e lasciar intiepidire, da parte sbattere le uova intere con pepe e formaggio, unire al riso e amalgamare il tutto. Lasciar raffreddare completamente (io li ho messi in frigo).
- Quando il vostro riso sarร freddo e bello compatto, affettare la provola e ridurla in tocchetti. Preparare un vassoi rivestito con dei tovaglioli su cui sistemerete gli arancini preparati, poi due ciotole, in una versare il pan grattato e nell'altra dell'acqua che servirร per tenere le mani bagnate (in questo modo il riso non si attaccherร alle mani).
- Bagnarsi i palmi delle mani e prelevare la quantitร di riso (regolatevi in base alla grandezza che volete ottenere) schiacciarlo nell'incavo della mano, adagiare al centro la provola, poi richiudere con il riso, lavorare tra le mani dando la classica forma a palla, adagiare nel pan grattato e far si che questo aderisca su tutta la sua superficie, poi adagiare su un vassoio.
- Procedere in questo modo fino a che il riso non sarร terminato ricordandovi di tenere sempre le mani ben umide. Quando tutti gli Arancini Napoletani Bianchi saranno formati procedere con la cottura.
- L'ideale sarebbe una friggitrice in modo da ottenere una cottura omogenea ma anche senza va bene uguale. Porre sul fuoco un pentolino dai bordi alti riempito con olio di semi, quando l'olio sarร bollente tuffare delicatamente pochi arancini per volta e lasciar friggere per circa 3-4 minuti rigirandoli per una cottura omogenea. Scolare e sistemare su carta assorbente,
- Servire gli Arancini Napoletani Bianchi come antipasto. E' possibile preparare la base in anticipo e tenerla in frigo, si possono anche formare e tenere in frigo fino al momento della cottura oppure si possono anche congelare prima di friggerli in modo da averli sempre giร pronti.
Consigli e Conservazione
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherรฒ una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti รจ piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ๐ย
ย
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Torta Salata Porri e Patate
Panini alle Olive
Panini Farciti Cotti in forno
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Uova in Purgatorio

buonissima
Grazie mille