ASPARAGI GRATINATI IN PADELLA contorno veloce dal sapore fantastico

Asparagi Gratinati in Padella

Ritorna la stagione degli asparagi ed io ovviamente arricchisco la sezione ricette con asparagi (clicca qui) con tante preparazioni sfiziose e alla portata di tutti. Oggi è il turno di questi squisiti Asparagi Gratinati in Padella; un contorno sfizioso dalla preparazione molto semplice che risulta perfetto per accompagnare secondi piatti sia di carne che di pesce.

Asparagi Gratinati in Padella ricetta

La preparazione degli Asparagi Gratinati in padella è estremamente semplice; basterà sbollentarli leggermente per poi ripassarli in padella e in 5 minuti saranno pronti per essere serviti. Potrete tranquillamente farne una versione al forno (guarda qui); inoltre se non avete mai provato, vi suggerisco di assaggiare l’abbinamento asparagi e uova, è davvero favoloso. Se siete alla ricerca di altri contorni veloci (cliccando qui) troverete tantissime idee.

Ricetta Asparagi Gratinati in Padella

Asparagi Gratinati in Padella
Stampa

Asparagi Gratinati in Padella

Gli Asparagi Gratinati in Padella sono un contorno semplice e veloce dal risultato fantastico; bastano davvero pochissimi minuti per portare in tavola un contorno sfizioso e molto saporito.
Portata Contorni
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 fasci Asparagi
  • q.b. Olio extravergine oliva
  • 50 gr Parmigiano grattugiato
  • Q.b Pangrattato aromatizzato (o classico)
  • 1 spicchio Aglio (se serve)
  • Sale e Pepe
  • Prezzemolo tritato (se serve)

Come fare gli Asparagi gratinati in padella

  • Per la preparazione degli Asparagi Gratinati in Padella come prima cosa bisogna pulire gli asparagi raschiando la parte esterna dei gambi che risulta più dura e legnosa fino ad arrivare alla parte tenera.
  • In un pentolino stretto e lungo versare dell'acqua e porre sul fuoco, quando questa arriverà a bollore aggiungere una presa di sale e sistemare gli asparagi dritti in modo che i gambi siano immersi nell'acqua e le punte no.
  • Lasciar cuocere per circa 7 minuti se sono grossi altrimenti anche 4-5 minuti andranno bene, non dovranno ammorbidirsi troppo; scolare in un colapasta lungo e lasciarli sgocciolare.
  • Noterete che ad alcuni ingredienti ho scritto accanto (se serve); questo perchè io ho utilizzato il pangrattato aromatizzato (ricetta qui) quindi aglio e prezzemolo non sono serviti.
  • Se intendete utilizzare del pangrattato classico invece vi serviranno per dare più sapore; quindi tritare finemente il prezzemolo e unirlo in una ciotolina assieme al pangrattato, parmigiano e un pizzico di sale e pepe.
  • In una padella antiaderente abbastanza capiente versare un filo d'olio e uno spicchio d'aglio privato della camicia e lasciar insaporire per qualche minuto. Eliminare l'aglio ed aggiungere gli asparagi cercando di non farli sovrapporre.
  • Lasciar insaporire per qualche minuto poi saltare in modo da girarli sui lati opposti. A questo punto versare il mix di pangrattato e saltare fino a che questo si attacchi completamente agli asparagi.
  • Basteranno pochissimi minuti e i vostri Asparagi Gratinati in padella saranno pronti per essere serviti. Spostare su un piatto da portata e gustare.

Consigli e Conservazione

  • Gli Asparagi Gratinati in padella vanno consumati al momento ma vi assicuro che anche da freddi restano squisiti.
  • Si conservano a temperatura ambiente per un giorno, per riscaldarli passarli velocemente in una padella ben riscaldata.
 
Ricetta Asparagi Gratinati in Padella

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta