ASPARAGI IN CROSTA antipasto sfizioso e semplicissimo da preparare

Asparagi in Crosta

Gli Asparagi in Crosta o anche Asparagi in Sfoglia sono un antipasto sfizioso e davvero molto semplice da preparare. Perfetti da servire per un aperitivo magari accompagnati da una maionese allo yogurt e da salatini veloci. Sono perfetti per ogni occasione, che sia un giorno comune o magari una ricorrenza come potrebbe essere un compleanno, Natale o altro, arricchiranno il vostro buffet.

Asparagi in Sfoglia

Preparare gli Asparagi in Crosta è davvero semplicissimo e potrete anche farlo in anticipo e tenerli in frigo da crudi; basterà sbollentare gli asparagi e ovviamente procurarsi un rotolo di pasta sfoglia, qualche semino per il pane e in pochi minuti i vostri asparagi sfiziosi saranno pronti per essere serviti. Io vi propongo una versione di antipasto di asparagi semplice che volendo potrete personalizzare; potrete aggiungere delle scaglie di formaggio, o magari delle fettine di speck. Per altre ricette con asparagi (clicca qui).

Asparagi in Crosta Ricetta

Asparagi in Crosta
Stampa

Asparagi in Sfoglia

Gli Asparagi in Crosta sono un finger food sfizioso e molto gustoso, si prestano per un aperitivo con amici ma sono perfetti anche per un antipasto o magari per arricchire un buffet assieme a salatini, pizzette e rustici vari.
Portata Antipasti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 fascio Asparagi
  • 1 rotolo Pasta sfoglia rettangolare
  • Q.b Semi vari
  • Olio semi (per spennellare)

Come fare gli Asparagi in Crosta

  • Per la preparazione degli Asparagi in Crosta come prima cosa bisogna pulire gli asparagi eliminando la parte bianca del gambo e raschiando la parte esterna di questi che risulta più dura e legnosa fino ad arrivare alla parte tenera.
  • In un pentolino stretto e lungo versare dell'acqua e porre sul fuoco, quando questa arriverà a bollore aggiungere una presa di sale e sistemare gli asparagi dritti in modo che i gambi siano immersi nell'acqua e le punte no.
  • Lasciar cuocere per circa 7 minuti se sono grossi altrimenti anche 4-5 minuti andranno bene, non dovranno ammorbidirsi troppo; scolare in un colapasta lungo e lasciarli sgocciolare poi tamponarli per bene con carta assorbente.
  • Prendere il rotolo di pasta sfoglia dal frigo e lasciarlo a temperatura ambiente per circa 10 minuti poi stenderlo su una teglia con la carta forno sottostante. Ricavare delle strisce larghe circa 2-3 cm.
  • Utilizzare le strisce di sfoglia per arrotolare gli asparagi (1 striscia, 1 asparago) partendo dalla punta di questo fino ad arrivare alla base facendo sovrapporre leggermente la pasta sfoglia.
  • Sistemare tutti gli asparagi in teglia distanziandoli leggermente e spennellare con un po' di olio, far cascare a pioggia i semi del pane sugli asparagi poi cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 15 minuti o comunque fino a che risulteranno dorati.
  • Quando la sfoglia sarà cotta sfornare e trasferire su un tagliere o su un piatto da portata; i vostri Asparagi in Crosta sono pronti per essere serviti.

Consigli e Conservazione

  • Gli Asparagi in Crosta vanno serviti caldi o al massimo in giornata, non si consiglia la conservazione.
  • Possono essere preparati in anticipo e tenuti in frigo da crudi avendo l’accortezza di asciugarli per bene prima di avvolgere la sfoglia.
  • Per una versione più gustosa, prima di avvolgere la pasta sfoglia, avvolgete dello speck attorno agli asparagi.
 
Asparagi in Crosta ricetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta