BACI PERUGINA ricetta perfetta per farli in casa

Baci Perugina

Arriva San Valentino e di certo non possono mancare i Baci Perugina, golosissimi cioccolatini al gusto di gianduia arricchiti con nocciole e ricoperti con cioccolato fondente. I cioccolatini più famosi al mondo prodotti dalla Perigina che conquistano grandi e piccini con il loro gusto fantastico e inimitabile. Io sono una diversamente romantica, quindi quest’anno niente cuori; mi sono però cimentata nella preparazione dei Baci Perugina fatti in casa e credetemi, la ricetta è davvero semplicissima.

Baci Perugina ricetta

La Ricetta dei Baci Perugina originale è segretamente custodita, come ovvio che sia; tutte le imitazioni non rendono allo stesso modo, ma vi assicuro che questi cioccolatini veloci e senza cottura vi daranno grosse soddisfazioni. Una volta preparati potrete confezionarli proprio come quelli originali con della carta alluminio e sistemarli in una scatola a cuore. Saranno dei regali molto apprezzati per la festa di San Valentino ma anche per Natale, festa della mamma, del papà o comunque occasioni speciali. Preparate il vostro Menù di San Valentino, una cenetta romantica da terminare con un dolce come i cupcake red velvet e come pensierino romantico dei baci di cioccolato fatti col cuore.

Ricetta Baci Perugina

Baci Perugina
Stampa

Baci Perugina

5 da 1 voto
La ricetta dei Baci Perugina fatti in casa è davvero semplice e veloce; preparerete dei cioccolatini golosi perfetti da confezionare e regalare per ogni occasione speciale.
Portata Dolcetti
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 15 cioccolatini
Calorie 90kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 60 g Cioccolato a latte
  • 10 g Burro
  • 70 g Nocciole (intere o granella)
  • 50 g Nutella
  • 15 Nocciole (intere)
  • 150 g Cioccolato fondente

Come fare i Baci Perugina

  • Per la preparazione dei Baci Perugina fatti in casa la prima cosa da fare è sminuzzare con un coltello il cioccolato a latte e trasferirlo in una ciotola. Aggiungere un pezzetto di burro e fondere il tutto al microonde o a bagnomaria fino ad ottenere un composto fluido.
  • Una volta fuso il cioccolato, lasciarlo raffreddare e intanto tritare grossolanamente le nocciole ottenendo della granella, ovviamente potrete anche acquistare direttamente della granella di nocciole.
  • Unire la granella ottenuta al cioccolato fuso, aggiungere la nutella e mescolare con cura fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Spostare il composto in frigo in modo da farlo solidificare abbastanza da poterlo modellare (circa 30 minuti).
  • Trascorso il tempo riprendere il composto dal frigo e con un cucchiaino prelevare poco impasto, modellare tra i palmi delle mani ottenendo una pallina più piccola di una noce.
  • Via via che formate le palline, sistemarle su una teglia rivestita da carta forno. A questo punto su ogni pallina poggiare una nocciola intera effettuando una leggera pressione.
  • Porre la teglia in frigo e intanto sminuzzare il cioccolato fondente; trasferirlo in una ciotola e fondere al microonde o a bagnomaria. Quando sarà perfettamente fluido procedere a glassare i cioccolatini.
  • Tuffare delicatamente un cioccolatino per volta nel cioccolato fuso e tirarlo fuori con l'aiuto di una forchetta, lasciar colare il cioccolato in eccesso e rimettere il cioccolatino in teglia.
  • Ripetere l'operazione per tutti i baci e una volta terminati, lasciarli asciugare all'aria per il tempo necessario. Quando la glassa intorno si sarà indurita e asciugata, avvolgere i baci in della carta argentata.
  • I vostri Baci Perugina sono pronti per essere regalati o per essere gustati assieme alla vostra persona del cuore.

Consigli e Conservazione

  • Si conservano a lungo in un luogo fresco e lontano da fonti di calore.
 
Baci Perugina fatti in casa

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito  deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. chiaradediana@gmail.com says:

    5 stars
    Fatti!! Eccezionali. Grazie, Vale

    1. Felice che ti siano piaciuti, grazie mille.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta