
.
I Bagel (Bagels) sono dei morbidi panini a forma di ciambella che solitamente vengono guarniti con semi oleosi e farciti nei modi più svariati; una sorta di ciambelle salate tipiche della cucina polacca ed ebraica che però si sono fatti conoscere in tutto il modo una volta sbarcati negli Stati Uniti. Queste ciambelle non sono affatto complicate da preparare; sono un misto tra un panino e un pretzel, e proprio come questi ultimi hanno una doppia cottura. In pratica una volta lievitato l’impasto e data la forma, vengono prima bolliti in acqua e miele poi sistemati in teglia, guarniti in superficie e cotti in forno.

L’impasto dei Bagel è molto semplice come qualsiasi pane fatto in casa, la morbidezza viene conferita proprio dalla doppia cottura che rende questi panini col buco unici nel loro genere. Lasciatevi conquistare dalla loro superficie lucida e dalla loro consistenza soffice ma corposa; possono essere serviti come del comune pane, ma si prestano a svariate farciture. Io li amo con formaggio spalmabile fresco, salmone affumicato e avocado, ma è possibile variare in base ai propri gusti; perfetti da preparare per un pic-nic, per un brunch, per arricchire un buffet salato, per un pranzo in ufficio o volendo per una cena veloce. Se anche voi amate preparare pane e panini fatti in casa vi suggerisco di provare anche i fantastici burger buns.
Ricetta Bagel
Ricetta Bagel
Ingredienti
- 280 ml Acqua
- 250 g Farina Manitoba
- 250 g Farina 0
- 10 g Lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino Zucchero
- 1 cucchiaio Sale
- 10 g Olio extravergine oliva
- Per la cottura
- 3 l Acqua
- 1 cucchiaio Miele
- 1 cucchiaino Bicarbonato
Per guarnire
- Semi di sesamo
- Semi di papavero
- Semi misti
Come fare i Bagel
- Per la preparazione dei Bagel nella ciotola della planetaria munita di gancio unire le farine, il lievito di birra e lo zucchero e cominciare ad impastare. Da parte sciogliere il sale nellโ acqua a temperatura ambiente.
- Versare a filo lโacqua, senza smettere di lavorare lโimpasto e attendere circa 10 minuti e il composto comincerร ad aggrapparsi al gancio. Portare il composto su una spianatoia, lavorare e dare la classica forma a sfera.
- Porre in una ciotola, sigillare con della pellicola alimentare e lasciar lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo (circa 2 ore). Trascorso il tempo riportare l'impasto sulla spianatoia e dividere in 8 pezzi dello stesso peso.
- Un pezzo per volta lavorare formando una pallina dalla superficie liscia, con l'indice fare una pressione al centro di questa creando un foro. Infilare dentro le dita e in modo delicato e con movimenti rotatori, allargare il foro formando cosรฌ la ciambella.
- Man mano posizionare i Bagel formati su una leccarda rivestita da carta forno spennellata con poco olio, posizionateli in modo distanziato per evitare che in lievitazione si attacchino. Coprire con della pellicola e lasciar lievitare per circa 1 ora.
- Trascorso il tempo unire in una pentola capiente lโacqua, il bicarbonato e il miele e porre sul fuoco a scaldare, attenzione a non farla bollire, rischiereste di compromettere la lievitazione dei Bagels, l'acqua dovrร solo fremere.
- Con una forbice tagliare la carta sottostante dei Bagel ormai lievitati, in questo modo otterrete dei quadrati di carta. Prendere un pezzo per volta aiutandovi con la carta sottostante ed immergere entrambi nell'acqua (la carta si staccherร da sola e potrete eliminarla con delle pinze).
- Questo passaggio vi aiuterร a non perdere la lievitazione toccando i Bagel. Lasciar cuocere su entrambi i lati per circa 10 secondi poi con una schiumarola scolare e riporre su una teglia rivestita da carta forno.
- Ora che sono umidi cospargere la superficie con i semini ( io esagero) e cuocere in forno statico preriscaldato a 200ยฐ per circa 20-25 minuti. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
- Quando la superficie risulterร bella dorata saranno pronti quindi sfornare e lasciar raffreddare prima di farcire i vostri squisiti e soffici Bagel..
Consigli e Conservazione
- I Bagel si conservano per al massimo 2 giorni a temperatura ambiente, volendo una volta raffreddati possono essere congelati.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento