
Banana Bread
Chi mi conosce sa che non amo particolarmente gli impasti con la banana, ma questo Banana Bread mi ha stupita; in genere il risultato finale di preparazioni che contengono questo ingrediente, a mio parere, risulta sempre un pò pesante, ma con mia enorme sorpresa questa ricetta è gustosa, soffice e leggera.
Porzioni 1 stampo Plumcake
Calorie 330kcal
Ingredienti
- 200 gr Zucchero
- 100 gr Burro
- 2 Uova medie
- 180 gr Farina per dolci
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
- 100 gr Nocciole
- q.b. Buccia Arancia
- 200 gr Banane mature
- 1/2 Limone succo
Preparazione
- Per la preparazione del Banana Bread in un mixer con lame tritare le nocciole e tenere da parte. In una ciotolina schiacciare con una forchetta le banane il più possibile, irrorare col succo di limone, mescolare e tenere da parte (questo servirà a non far annerire le banane).
- Con delle fruste elettriche montare il burro con lo zucchero e la buccia d’ arancia (io ho usato il mio Zucchero Aromatizzato) ottenendo una crema liscia. Aggiungere un uovo per volta continuando a montare ad alta velocità. Unire le banane e farle amalgamare bene al composto poi abbassare la velocità delle fruste e sempre lavorando aggiungere la farina e il lievito precedentemente setacciati. Terminare con le nocciole e mescolare.
- Trasferire il composto in uno stampo per plumcake precedentemente spruzzato con dello staccante e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, vale prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare prima di gustare…..
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
