• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menù
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Dolci di Halloween
    • Festa del Papà
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Raccolte
Besciamella al Prosciutto Cotto

BESCIAMELLA AL PROSCIUTTO COTTO un condimento delizioso

19 Novembre 2020
Besciamella al Prosciutto Cotto

Oggi voglio proporvi una nuova variante della Classica Besciamella ovvero la Besciamella al Prosciutto Cotto. Una preparazione molto semplice, uguale a quella classica ma con l’aggiunta di quest’ingrediente che la rende ancora più gustosa. Perfetta per condire tutti i tipi di pasta per ottenere primi piatti semplici e gustosi, magari utilizzarla per condire della pasta al forno. E’ possibile servirla anche come salsa per dei secondi piatti, insomma è uno di quei condimenti molto versatili e dai mille utilizzi.

La Besciamella al Prosciutto Cotto

Avevo in mente questa preparazione da tantissimo tempo, ma non mi si presentava mai l’occasione adatta fino a qualche giorno fa. Ho preparato la Besciamella al Prosciutto Cotto per farcire dei ravioli ripieni di formaggio e il risultato è stato fantastico, molto apprezzato anche dalle bambine. Io vi consiglio vivamente di provarla perchè sono sicura che ne rimarrete entusiasti proprio come me. Provate anche la deliziosa salsa al parmigiano o la variante besciamella light sentirete che bontà.

Ricetta Besciamella al Prosciutto

Besciamella al Prosciutto Cotto
Stampa

Besciamella al Prosciutto Cotto

5 da 1 voto
La Besciamella al Prosciutto Cotto è un condimento dal gusto fantastico; perfetta per condire piatti di tipologie diverse dai primi ai secondi.
Portata Sughi e Condimenti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 25 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 ml Latte
  • 50 gr Farina 00
  • 30 gr Burro
  • 1/2 cucchiaino Sale
  • q.b Noce moscata in polvere
  • q.b Pepe
  • 200 gr Prosciutto cotto

Come fare la Besciamella al Prosciutto Cotto

  • La preparazione della Besciamella al Prosciutto Cotto è la stessa di quella classica e non è affatto complicata, come prima cosa in una pentola dal fondo largo versare la farina, aggiungere poco latte (circa 100 ml) e con una frusta a mano mescolare energicamente fino ad ottenere un composto liscio privo di grumi.
  • A questo punto continuando a mescolare versare lentamente il resto del latte fino a far amalgamare il tutto. Aggiungere il burro a tocchetti, il pepe, la noce moscata e il sale. Porre su fiamma moderata e lasciar cuocere mescolando. Man mano il burro si scioglierà, e pian piano la Besciamella prenderà corpo.
  • Da parte in un mixer con lame versare un mestolo di besciamella in cottura e aggiungere il prosciutto cotto, azionare e frullare fino ad ottenere un composto liscio, il tempo può variare in base alla potenza del vostro mixer.
  • Quando la besciamella in cottura sarà diventata quasi densa, aggiungere quella al prosciutto e continuare a mescolare fino alla consistenza che desiderate. La vostra Besciamella al Prosciutto Cotto è pronta per condire i vostri piatti.

Consigli e Conservazione

  • La Besciamella al Prosciutto Cotto può essere conservata in frigo fino a 3 giorni coperta con pellicola o chiusa in un contenitore ermetico.
 
La Besciamella al Prosciutto Cotto

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

Category: Ricette Base
Post precedente:Cioccolata Calda BiancaCIOCCOLATA CALDA BIANCA una coccola invernale tutta da gustare
Post successivo:CAMILLE BIMBY ricetta veloce delle tortine di caroteCamille Ricetta Bimby

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesca

    19 Novembre 2020 alle 14:25

    Ottima idea

    Rispondi
    • Vale

      19 Novembre 2020 alle 14:55

      Grazie mille cara

      Rispondi
  2. Anonimo

    27 Novembre 2020 alle 16:51

    5 stars

    Ottima e versatile!

    Rispondi
    • Vale

      27 Novembre 2020 alle 21:10

      Grazie mille

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione più grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2023 · Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy