BISCOTTI A FERRO DI CAVALLO senza burro, alla vaniglia e cioccolato

Dovendo trascorrere lunghi pomeriggi in casa, le mie figlie spesso si annoiano. Abbiamo trovato un modo per passare il tempo e divertirci insieme: preparare i biscotti. Qualche giorno fa abbiamo preparato questi gustosi Biscotti a Ferro di Cavallo; dei deliziosi e profumati biscotti alla vaniglia, che poi vengono immersi nel cioccolato fondente.

Una preparazione molto semplice che potrete preparare utilizzando solo una ciotola e una forchetta. Ho utilizzato la mia frolla senza burro che si prepara in pochissimo tempo e non necessita di alcun riposo. Ovviamente per i Biscotti a Ferro di Cavallo potrete utilizzare qualsiasi tipologia di pasta frolla, inoltre potrete aromatizzarli in base ai vostri gusti.

Biscotti senza Burro

Biscotti a Ferro di Cavallo
Stampa

Biscotti a Ferro di Cavallo

5 da 1 voto
I Biscotti a Ferro di Cavallo sono dei deliziosi frollini preparati senza burro dall'avvolgente profumo di vaniglia, per renderli ancora più golosi dopo la cottura vanno immersi in del cioccolato fuso.
Portata Biscotti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 12 minuti
Tempo totale 22 minuti
Porzioni 20 biscotti
Calorie 180kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 100 gr Zucchero
  • 2 Uova medie
  • 80 gr Olio semi
  • 1 baccello Vaniglia
  • 1 pizzico Sale
  • 300-320 gr Farina 00
  • 1 cucchiaino Lievito per dolci

Per la finitura

  • 200 gr Cioccolato Fondente

Come preparare i Biscotti a Ferro di Cavallo

  • Per la preparazione dei Biscotti a Ferro di Cavallo per prima cosa bisognerà preparare la pasta frolla. Come ho già anticipato io ho utilizzato la mia frolla all'olio dato che ha una preparazione veloce e non necessita di riposo, quindi subito pronta all'uso. L'unica differenza è che l'ho aromatizzata con i semini di un baccello di vaniglia, quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui) dovrete solo sostituire la buccia del limone con la vaniglia.
  • Preparata la frolla avete due modi diversi per ottenere la forma a ferro di cavallo: potrete utilizzare il classico taglia biscotti a forma di U, stendere la frolla ad uno spessore di circa 8 mm e ottenere i vostri biscotti. Se invece non avete lo stampino, staccare dei pezzetti dalla frolla e lavorarli ottenendo dei filoncini di circa 10 cm di lunghezza, curvarli ottenendo la classica forma, schiacciarli leggermente e tagliare le due estremità per renderle dritte.
  • Man mano disporre i vostri biscotti su una teglia rivestita con carta forno e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 160° per circa 12 minuti; ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. I biscotti dovranno asciugarsi e cuocere restando chiari senza scurirsi. Sfornare e lasciar raffreddare completamente.
  • Intanto fondere il cioccolato fondente al microonde o a bagnomaria fino ad ottenere un composto fluido, intingere le punte dei vostri Biscotti a Ferro di Cavallo nel cioccolato e lasciare che questo si asciughi posizionandoli su una gratella. Noi abbiamo fatto una mezza strage intingendoli un po ovunque ma ci siam divertite.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Biscotti a Ferro di Cavallo senza burro

Altri Biscotti Fatti in Casa:

Biscotti alle Mandorle senza farina

Pasticcini al Cocco

Biscotti alla Ricotta e Gocce di Cioccolato

Viennesi Solo Albumi

Biscotti all’Amarena (ricetta napoletana)

Gran Cereale Homemade

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Ottimiiiii

    1. Grazieeeee

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta