
Finalmente è arrivata la stagione dei fichi, in assoluto i miei frutti preferiti; il mio albero quest’anno mi sta dando grandi soddisfazioni ed ho già preparato la mia confettura di fichi e mandorle. Ho intenzione di proporre diverse ricette con fichi che troverete (cliccando quì), comincio oggi con questi fantastici Biscotti ai Fichi. La preparazione è la stessa dei Settembrini, quei biscotti friabili dal cuore morbido di marmellata ai fichi e nocciole, ma gli ingredienti saranno diversi.

Questi Biscotti ai Fichi sono preparati con un goloso guscio di pasta frolla alle mandorle che racchiude un cuore morbido di fichi freschi e mandorle tritate. Vi assicuro che prepararli sarà davvero semplicissimo e saranno così buoni che non riuscirete a smettere di mangiarli. Se state cercando altre ricette di biscotti fatti in casa (cliccando qui) troverete diverse preparazioni.
Altri Dolci ai Fichi da provare:
Crostata morbida Fichi e Mandorle
Plumcake ai Fichi con Noci e Miele
Biscotti ai Fichi Ricetta
Biscotti Fichi e Mandorle
Ingredienti
Per la frolla alle Mandorle
- 250 gr Farina 00
- 100 gr Farina di mandorle
- 100 gr Burro freddo
- 50 gr Zucchero a velo
- 1 Tuorlo
- 1/2 Baccello di vaniglia
- 1 pizzico Sale
Per il ripieno ai fichi
- 5-6 Fichi freschi (bianchi o neri)
- 2 cucchiai Zucchero
- 2 cucchiai Mandorle tritate (o farina di mandorle)
- 1/2 Limone (succo)
Come fare i Biscotti ai Fichi
- Per preparare questi deliziosi Biscotti Fichi e Mandorle la prima cosa da fare sarร preparare la pasta frolla alle mandorle che avrร bisogno di riposo in frigo. Volendo potrete tranquillamente prepararla il giorno prima, quindi seguire tutte le indicazioni come da ricetta (clicca qui).
- Intanto che la frolla riposa, dedicarsi al ripieno; sbucciate i fichi ricavando solo la polpa, tagliuzzarli grossolanamente e riunirli in un pentolino assieme al limone e lo zucchero.
- Porre sul fuoco e lasciar cuocere su fiamma dolce fino a che il composto non sarร diventato denso come una marmellata. Ci vorranno circa 15 minuti di cottura, mi raccomando mescolate fino ad ottenere un composto compatto.
- Spostare dal fuoco ed aggiungere le mandorle tritate e mescolare; io ho aggiunto una parte di pezzetti e una parte di farina per ottenere un composto bello denso che non colasse in cottura.
- Volendo, proprio come per la frolla, anche il ripieno potrete prepararlo in anticipo e lasciarlo raffreddare in frigo in modo che si compatti per bene.
- A questo punto tutto รจ pronto per preparare i biscotti; stendere la frolla ad uno spessore di 3-4 mm formando un lungo rettangolo largo circa 15 cm e adagiare al centro la vostra marmellata di fichi.
- Ora richiudere la frolla a portafoglio, quindi coprire la marmellata prima con un lembo poi con l'altro come in foto.
- Capovolgere il rotolo ottenuto in modo che la chiusura capiti sotto a contatto col piano da lavoro. Avvolgere il rotolo in della carta forno e lasciarlo riposare in frigo per circa 30 minuti o in freezer per 15 minuti.
- Trascorso il tempo, riprendere il rotolo e affettarlo ottenendo dei biscotti dello spessore di circa 4 cm, via via sistemare i biscotti su una teglia rivestita da carta forno distanziandoli tra loro.
- Porre la teglia in freezer per altri 15 minuti intanto preriscaldare il forno in modalitร ventilata a 170ยฐ, cuocere i biscotti per circa 15 minuti o comunque fino a che la frolla sarร colorita.
- Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Sfornare i biscotti e lasciarli raffreddare completamente, non preoccupatevi se sembreranno ancora morbidi, raffreddando la frolla indurirร .
- Una volta completamente freddi i vostri Biscotti Fichi e Mandorle saranno pronti, se desiderate, spolverizzare con dello zucchero a velo prima di servire.
Consigli e Conservazione
- I Biscotti Fichi e Mandorle si conservano per diversi giorni a temperatura ambiente o in un classico portabiscotti.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento