BISCOTTI ALLE MELE morbidi e profumati, uno tira l’altro

Con l’autunno ritornano le preparazioni da forno tipiche del periodo come la classica torta di mele. Se state cercando una ricetta di biscotti morbidi, profumati e succulenti allora questa è proprio la ricetta che fa al caso vostro. Ho preparato questi deliziosi Biscotti alle Mele morbidi stamattina con la speranza di tenerli per un po’ di giorni, vi dico solo che sono terminati tutti a colazione.

biscotti alle mele (3)

Questi Biscotti alle Mele morbidi vi conquisteranno nel vero senso della parola; una preparazione semplicissima del tipo detto fatto, risultato finale così delizioso che smettere di mangiarli diventa impossibile, uno tira l’altro e finiscono in un baleno.Volete provateli anche nella versione con tanti pezzetti croccanti?? Allora provate i biscotti mele e nocciole, se invece volete dei biscotti dal cuore morbido vi suggerisco i classici cuor di mela.

Ricetta Biscotti Morbidi alle Mele

biscotti alle mele
Stampa

Biscotti Morbidi alle Mele

4 da 1 voto
Questi Biscotti alle Mele morbidi e super profumati vi conquisteranno nel vero senso della parola; cosi morbidi che si sciolgono in bocca, il profumo e il delicato sapore delle mele vi farà innamorare.
Portata Biscotti
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 30 porzioni
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 Mele
  • 1 Limone (succo)
  • 370 gr Farina 00
  • 1 cucchiaino Lievito per dolci
  • 70 gr Zucchero
  • 1 pizzico Sale
  • 100 gr Burro freddo
  • 1 Uovo medio

Per la Finitura

  • q.b Zucchero semolato
  • q.b Zucchero a velo

Come fare i Biscotti Morbidi alle Mele

  • Per preparare i Biscotti alle Mele come prima cosa da fare, lavare con cura le mele e asciugarle per bene. Eliminare torsolo e ossicini interni e ridurre in tocchetti molto piccoli (se si desidera eliminare la buccia, io l’ho lasciata perchè mi piaceva vedere quel pizzico di colore) irrorare col succo di limone, mescolare e tenere da parte.
  • Nella ciotola della planetaria munita di frusta k (o foglia) unire 300 gr di farina presi dal totale, zucchero, burro a tocchetti, l’uovo, il lievito e il pizzico di sale. Lavorare a media velocità fino ad ottenere un composto morbido ma sostenuto.
  • Colare il succo di limone dalle mele e tamponare queste leggermente con della carta assorbente, versare le mele nell’impasto e lavorare a bassa velocità. Quando cominceranno ad amalgamarsi al composto con una spatola unire tutto al centro della ciotola, versare la restante farina e procedere con la lavorazione.
  • Intanto versare in due ciotole distinte lo zucchero semolato e lo zucchero a velo. Quando la farina si sarà assorbita procedere con la formazione dei biscotti. Staccare dei pezzetti dall'impasto (grandezza di una noce) lavorare velocemente con le mani formando delle palline, passarle prima nello zucchero semolato poi nello zucchero a velo ricoprendoli totalmente.
  • Disporre via via i vostri Biscotti alle Mele su una teglia rivestita da carta forno, cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti. Dovranno asciugare ma restare chiari senza scurirsi, sfornare e lasciar raffreddare prima di gustare….

Consigli e Conservazione

  • I Biscotti alle Mele si conservano per diversi giorni in una scatola di latta o in un classico porta biscotti.
 
biscotti alle mele (2)
Ricetta tratta da qui e da me liberamente modificata.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. 4 stars
    Si possono preperarli due giorni prima e se si mantengono friabili, grazie

    1. Certo che puoi, restano comunque morbidi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta