
Brioche alla Nutella
Oggi vi offro una deliziosa Brioche alla Nutella soffice come non mai. In realtà la ricetta non è nuova, infatti ho utilizzato l'impasto delle Michette semplicemente cambiandone la forma e usando la Nutella come farcitura. Il risultato????? Guardatelo con i vostri occhi e lasciatemi un commento.
Porzioni 1 stampo Plumcake
Calorie 300kcal
Ingredienti
- 200 gr Farina Manitoba
- 150 gr Farina 0
- 8 gr Lievito di birra fresco
- 80 gr Zucchero
- 130 ml Acqua
- 1 Uovo medio
- 1 Tuorlo
- 80 gr Burro morbido
- 20 gr Olio EVO
- 1 cucchiaino Miele d'acacia
- 1 cucchiaino Sale
Per farcire
- Tanta Nutella
Preparazione
- Per la preparazione della Brioche alla Nutella per prima cosa tirare dal frigo il burro e lasciarlo ammorbidire. Nella ciotola della planetaria munita di gancio a uncino unire le due farine, il lievito sbriciolato e azionare la macchina a bassa velocità. Col gancio in movimento unire lo zucchero e lasciar mescolare.
- Unire tutta l'acqua e far impastare, il tutto vi sembrerà molto slegato, abbiate fiducia e pazienza poi vedrete che risultato. Unire l'uovo intero e farlo incorporare del tutto poi aumentare la velocità della macchina, unire il tuorlo e incorporare anch'esso.
- Quando l'impasto comincerà a prendere corpo unire a tocchetti il burro ormai ammorbidito poco per volta. Quando anche il burro sarà assorbito dal composto aggiungere l'olio e il miele e continuare ad impastare. Ad assorbimento completo aggiungere il sale e lavorare ancora.
- La lavorazione dell'impasto durerà circa 20-25 minuti a velocità media, il risultato sarà quello di un composto per niente appiccicoso, liscio ed elastico. Ungetevi leggermente le mani (mi raccomando niente farina) e dare all'impasto la classica forma a sfera.
- Adagiare in una terrina leggermente oleata, sigillare ermeticamente con della pellicola alimentare (io uso una cuffia per doccia) e lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 4 ore) in un luogo caldo. Trascorso il tempo l'impasto risulterà bello gonfio, trasferire su una spianatoia e dividerlo in 2 parti dello stesso peso.
- Ora procedere con un pezzo per volta, allungare l'impasto tirandolo delicatamente con le mani (tranquilli è molto elastico) dare una lunghezza di circa 30 cm e una larghezza di circa 8 cm. Colare al centro, su tutta la lunghezza una generosa dose di Nutella.
- Ora nel verso della lunghezza coprire la farcitura con un lato poi con l'altro (tipo chiusura a portafoglio) e portare la chiusura in basso. Ripetere l'operazione con l'altro pezzo. il risultato sarà quello di due filoni farciti, attorcigliarli tra loro.
- Spruzzare uno stampo per plumcake con dello staccante e adagiare all'interno la Brioche alla Nutella, coprire con della pellicola fino al raddoppio (circa 2 ore). Trascorso il tempo spennellare con del burro fuso e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti. Quando la Brioche alla Nutella sarà cotta sfornare, spennellare subito con dell'acqua e cospargere con abbondante zucchero semolato poi lasciar raffreddare.
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉


Una ricetta spettacolare, complimenti io l’ho fatta nello stampo a ciambella perché quello da plumcake era troppo piccolo.
Grazie di vero cuore, sono contenta che ti sia piaciuta