Come si fa a non amare le Brioche? Oggi ho preparato questa fantastica Brioche allo Yogurt e me ne sono innamorata. Lo so che non sono molto attendibile dato il mio smisurato amore per i lievitati, ma questa è davvero una nuvola.

Brioche allo Yogurt
La Brioche allo Yogurt è una delle brioche più soffici che io abbia mai preparato, semplice e genuina, solo due lievitazioni per ottenere un risultato davvero fantastico.
Porzioni 8 persone
Calorie 150kcal
Ingredienti
- 250 gr Farina Manitoba
- 250 gr Farina 0
- 100 gr Zucchero
- 10 gr Lievito di birra fresco
- 230 gr Yogurt bianco
- 2 Uova medie
- 70 gr Burro
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 1 cucchiaino Sale
Per spennellare
- 1 Tuorlo
- 2 cucchiai Latte
Preparazione
- Per la preparazione della Brioche allo Yogurt unire nella ciotola della planetaria munita di foglia o frusta k le farine, il lievito sbriciolato, lo zucchero e cominciare subito ad impastare a velocità media (vi raccomando di non lasciare lo zucchero e il lievito troppo tempo a contatto altrimenti il lievito sarà rovinato).
- Unire tutto lo yogurt (io ne ho usato uno bianco ma volendo è possibile usarne uno aromatizzato senza pezzi) e continuare a lavorare, aggiungere sempre con la macchina in movimento le uova e lasciar lavorare, all'inizio l'impasto sembrerà slegato, ci vorranno 3-4 minuti per cominciare ad assumere una forma più concreta. Sostituire la foglia col gancio a uncino e continuare la lavorazione.
- Quando l'impasto resterà aggrappato al gancio e si staccherà dalla ciotola unire il burro poco per volta, così facendo si darà al grasso l'opportunità di formare la maglia glutinica all'impasto rendendolo elastico. Aggiungere l'aroma scelto poi terminare con il sale e lasciar lavorare. L'impasto nel totale dovrà impastare circa 25-30 minuti avendo cura di capovolgerlo un paio di volte.
- Quando l'impasto si staccherà dalle pareti della ciotola, portare su una spianatoia leggermente infarinata e lavorarlo con le mani dando la classica forma a sfera. Trasferire in una terrina leggermente unta, coprire con la cuffietta per doccia e lasciar lievitare in un luogo caldo fino al suo raddoppio (circa 2-3 ore).
- Trascorso il tempo riportare l'impasto ormai lievitato su una spianatoia poco infarinata, dividere in 3 parti uguali e lavorare ottenendo 3 filoni. Intrecciare tra loro (classica treccia) poi arrotolare la treccia come se fosse una chiocciola.
- Porre in uno stampo da 22 cm foderato da carta forno e coprire con la cuffietta, lasciar lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio (circa 1 ora).
- Quando la Brioche allo Yogurt sarà lievitata, in una ciotolina miscelare il tuorlo e il latte, spennellarne tutta la superficie, cospargere con codette di zucchero e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20-30 minuti, vale prova stecchino.
- Se la Brioche dovesse scurirsi troppo in superficie, coprire con un foglio di alluminio e procedere la cottura. Sfornare e lasciar raffreddare su una gratella prima di gustare…
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
Altre golose ricette che potrebbero interessarti:
Waffel
Ganache al Cioccolato
Crema Pasticcera Bimby
Pan di Spagna Bimby
Kinder Brioss
Ciambellone all’Arancia

Ogni panetto prima di intreccirlo con gli altri si può leggermente spianare e mettere la nutella. Grazie
Certo che puoi
Posso mettere solo 2 /3 grammi di lievito e allungare la lievitazione? Grazie
Certo che puoi
posso fare tipo palline farcite con uvetta a formare un danubio? teglia da 26 cm va bene?
Certo che puoi