Le Brioche di Santa Lucia o Lussekatter sono delle piccole brioche di origine svedese che solitamente vengono preparate il 13 Dicembre proprio per onorare questa Santa. Quello che le contraddistingue dalle altre brioche oltre alla forma, è la presenza dello zafferano nell’impasto; questo rende le brioche molto colorate e dona un sapore molto particolare. Fondamentalmente è un semplice lievitato a cui viene data questa forma di (S) poi sulle due estremità vengono poggiati due chicchi di uva passa.
Come sempre mi sono messa in cerca della storia di queste Brioche allo Zafferano; in molti ma non tutti sanno che Santa Lucia è la protettrice della vista. Le Brioche di Santa Lucia sono preparate con lo zafferano che con il suo colore giallo intenso sta per indicare il sole, la luce, quindi la vista. I due chicchi d’uva identificano gli occhi della Santa, che le vennero brutalmente strappati quando era ancora in vita. Una storia tremenda a mio avviso ma a cui ci si appassiona leggendola.
Brioche Svedesi allo Zaffferano

Brioche di Santa Lucia
Ingredienti
- 250 gr Farina Manitoba
- 200 gr Farina 00
- 100 gr Zucchero
- 10 gr Lievito di birra
- 1 bustina Zafferano
- 200 ml Latte
- 1 Uovo medio
- 50 gr Burro
- 100 gr Formaggio spalmabile
- 1/2 cucchiaino Sale
- Uva passa
Per spennellare
- 1 Tuorlo
- 1 cucchiaio Acqua
Preparazione
Come fare le Brioche di Santa Lucia
- Per la preparazione di queste Brioche allo Zafferano per prima cosa porre nella ciotola della planetaria le farine, lo zucchero, il lievito sbriciolato e lo zafferano, poi cominciare ad impastare. Senza smettere di lavorare versare il latte e l'uovo lavorare per un minuto poi aggiungere il burro fuso e il formaggio spalmabile. Continuare a lavorare fino a che l'impasto sarà perfettamente incordato e compatto, quindi unire il sale e proseguire la lavorazione per un paio di minuti.
- Trasferire l'impasto su una spianatoia e lavorarlo dando la classica forma a sfera, porre in una terrina e coprire con della pellicola alimentare (io cuffia per doccia), lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 3 ore).
- Una volta lievitato, trasferire l'impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato e dividerlo in circa 10 pezzi dello stesso peso. Di ogni pezzo ricavare un cordoncino poi arrotolarne le estremità in direzioni opposte fino a formare una (S). Man mano trasferire le brioche su una teglia rivestita da carta forno posizionandole distanziate tra loro. Lasciar lievitare per circa 30 minuti.
- Trascorso il tempo, decorare con i chicchi di uva passa, spennellare con il tuorlo e l'acqua sbattuti e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Ricordo che tempi e temperatura sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando saranno belle dorate, sfornare e lasciar raffreddare completamente; le vostre Brioche di Santa Lucia sono pronte per essere servite.
Note

Altre Ricette di Brioche Soffici:
Brioche Arrotolate alla Nutella
Fiocchi di Brioche (ricetta con video)
Brioche all’Acqua sofficissima
Graffette Napoletane (ricetta originale)
Buone e soffici
Siii Francy deliziose
Fatte oggi,ottime
Mi fa molto piacere che ti siamo piaciute