BRIOCHE ALLA NUTELLA la colazione amata da grandi e piccini

Brioche alla Nutella

Tra la vasta varietà di dolci lievitati credo che le Brioche alla Nutella siano quelle più amate in assoluto; questa crema di nocciole ormai da anni è la più amata e utilizzata nelle case di tutto il mondo. Di brioche fatte in casa ne ho preparate davvero tantissimo; da quando ho messo appunto la mia ricetta di pasta brioche riesco a preparare delle brioche sofficissime e sempre perfette, tutte ricette che trovate (cliccando qui).

Brioche alla Nutella soffici

Oggi la protagonista è lei: una Brioche alla Nutella soffice e ovviamente stragolosa. La preparazione non è complicata, composta da una pasta lievitata dalla forma semplice che racchiude in se un goloso cuore di nutella. Le Brioches alla Nutella sono perfette da servire per la colazione, ottime per la merenda, ma volendo possono tranquillamente essere preparate per arricchire un buffet dolce. Per tutti gli altri dolci con Nutella (clicca qui).

Ricetta Brioche alla Nutella

Brioche alla Nutella
Stampa

Brioches alla Nutella

5 da 1 voto
Le Brioche alla Nutella sono delle soffici e deliziose brioche dolci dalla classica forma tonda che racchiudono in se un goloso cuore alla nutella; faranno impazzire grandi e piccini.
Portata Brioche
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Lievitazione totale 4 ore
Tempo totale 4 ore 50 minuti
Porzioni 10 Brioche
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per la Pasta brioche

  • 250 g Farina Manitoba
  • 260 g Farina 0
  • 10 g Lievito di birra fresco
  • 100 g Zucchero
  • 200 ml Latte intero
  • 2 Uova medie
  • essenza a scelta
  • 50 g Strutto (o burro)
  • 1 cucchiaino Sale

Per farcire

  • Q.b Nutella

Per spennellare

  • 1 Tuorlo
  • 2 cucchiai Latte

Come fare le Brioche alla Nutella

  • Per questa golosa preparazione la prima cosa che bisogna fare è preparare la pasta brioche. Come ho già detto ormai sono anni che utilizzo la mia ricetta base che ho messo a punto fino ad ottenere la ricetta perfetta.
  • Con le dosi sopra indicate procedere con la preparazione come da ricetta (clicca qui). Per aromatizzare l'impasto stavolta ho utilizzato un cucchiaino di estratto di vaniglia.
  • Quando l'impasto sarà pronto, trasferirlo in una terrina leggermente unta, coprire con una cuffietta e lasciar lievitare fino al raddoppio in un posto caldo lontano da correnti, impiegherà circa 3 ore.
  • Trascorso il tempo, sgonfiare l'impasto e trasferirlo su una spianatoia leggermente infarinata, dividere in circa 10 pezzi dello stesso peso, lavorare ognuno di questi ottenendo delle palline dalla superficie liscia e lasciar riposare per circa 30 minuti.
  • Ora procedere un pezzo per volta; riprendere la pallina e appiattirla cercando di stenderla con le mani ottenendo una sorta di disco (non fatelo troppo sottile). Al centro posizionare un cucchiaino di nutella.
  • Chiudere a mò di fagottino pizzicando i bordi per farli attaccare tra loro, poggiare la brioche con la chiusura verso il basso e ridarle la forma di una pallina. Procedere in questo modo e via via sistemare le brioche su una teglia rivestita da carta forno distanziandole tra loro.
  • Una volta terminate lasciar lievitare in un luogo caldo per circa 30 minuti; trascorso il tempo spennellare la superficie con l'emulsione di latte e tuorlo e cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 15-20 minuti o comunque fino a doratura.
  • Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando le vostre Brioche alla Nutella saranno cotte sfornare e lasciar intiepidire, se si desidera spolverizzare con dello zucchero a velo prima di servire.

Consigli e Conservazione

  • Si conservano soffici per diversi giorni se conservate in dei sacchetti per alimenti, basteranno pochi secondi al microonde per tornare soffici come appena sfornate.
  • Ovviamente la quantità di brioche è data dalla grandezza; potrete tranquillamente preparare delle brioche più grandi o più piccole.
  • Volendo potrete aggiungere la farcitura dopo la cottura tagliando semplicemente le brioche.
 
Brioche alla Nutella ricetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Maria Angela says:

    5 stars
    Una ricetta spettacolare, complimenti io l’ho fatta nello stampo a ciambella perché quello da plumcake era troppo piccolo.

    1. Grazie di vero cuore, sono contenta che ti sia piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta