BROCCOLI E PATATE AL FORNO senza besciamella, contorno light

Oggi vi propongo un contorno sfizioso, saporito e in un certo senso light dato che viene preparato con pochissimo olio; sto parlando dei Broccoli e Patate al forno. Un contorno semplicissimo che può essere preparato in tantissimi modi diversi data la sua versatilità. Patate e broccoli possono essere preparati in padella, al forno con aggiunta di formaggi, come ho fatto io con della mozzarella o volendo anche con aggiunta di besciamella.

Broccoli e Patate al Forno senza besciamella

La versione che vi propongo oggi è quella più semplice in assoluto; dei Broccoli e Patate leggeri ma saporiti perfetti per accompagnare secondi piatti sia di carne che di pesce. Io sono una vera appassionata di questo ortaggio tanto che spesso lo preparo semplicemente lessato e condito con un filo d’olio e un pizzico di sale; se anche a voi piacciono i broccoli baresi provateli anche in padella con salsicce o nella ciambella salata alla ricotta.

Ricetta Broccoli e Patate al Forno

Broccoli e Patate al Forno
Stampa

Patate e Broccoli al Forno (light)

Broccoli e Patate al forno sono un contorno veloce da preparare e davvero squisito; un contorno sfizioso in veste light perfetto per restare in forma senza perdere il gusto.
Portata Contorni
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 Broccolo grosso
  • 4 Patate
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Sale e Pepe
  • Erbe Aromatiche (a piacere)
  • 150 gr Mozzarella o formaggio (facoltativo)

Come cucinare Broccoli e Patate al Forno

  • Per preparare i Broccoli e Patate al forno per prima cosa procedere alla pulizia di entrambi gli ortaggi; pelare e patate e tagliarle a tocchetti non troppo piccoli, riunirle in una ciotola e sciacquarle sotto acqua corrente fresca più volte eliminando più amido possibile.
  • Lasciarle ricoperte d'acqua e aggiungere una presa di sale, lasciarle in ammollo per circa 30 minuti. Eliminare il gambo del broccolo e dividerlo in piccole cimette, sciacquare anche questo e lasciarlo sgocciolare.
  • Porre sul fuoco una pentola con acqua salata e portare al bollore, raggiunto questo scolare le patate e tuffarle in pentola. Attendere che torni il bollore e lasciar cuocere per 5 minuti.
  • Passati i 5 minuti tuffare in pentola anche i broccoli e continuare la cottura per altri 5 minuti, non di più altrimenti si sfalderanno. Con l'aiuto di una schiumarola scolare gli ortaggi dall'acqua e sistemarli su una gratella posizionata sulla vasca della cucina.
  • In questo modo avranno la possibilità di sgocciolare, raffreddare prima e non si attaccheranno gli uni agli altri. Una volta raffreddati, trasferire broccoli e patate in una capiente ciotola, condire con un filo d'olio, sale, pepe e le erbe a scelta.
  • Mescolare con cura facendo insaporire il tutto poi trasferire in una pirofila rivestita di carta forno o leggermente oleata. Aggiungere in superficie della mozzarella a tocchetti o del formaggio grattugiato e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. I vostri Broccoli e Patate al Forno sono pronti, sfornare e servire.

Broccoli e Patate al forno Light

  • Il piatto come appena spiegato è già leggero di suo, ma per una versione ancora più light omettere la mozzarella in superficie magari sostituendola con una spolverata di pangrattato aromatizzato.

Consigli e Conservazione

  • Broccoli e Patate al forno possono essere conservati fino a 3 giorni in frigo chiusi in un contenitore ermetico.
  • Per scaldarli, tirarli fuori dal frigo e farli tornare a temperatura ambiente, ripassarli in forno per circa 15 minuti o scaldarli in padella.
 
Broccoli e Patate al Forno Light

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta