BROCCOLI E SALSICCE IN PADELLA cena completa subito pronta

Broccoli e Salsicce in padella

Oggi prepariamo insieme Broccoli e Salsicce in padella, un secondo accompagnato dal contorno che vanno cotti insieme. I Broccoli baresi sono una delle verdure più apprezzate in casa mia; può sembrare strano ma le mie figlie ne sono davvero ghiotte tanto da mangiarli addirittura semplicemente scaldati senza neppure un filo di condimento.

Salsicce e Broccoli in padella

Ovviamente quando vado a fare la spesa ne compro sempre in grandi quantità e proprio ieri mi sono accorta di averne circa cinque in frigo che stavano per perdere freschezza; li ho subito sbollentati e preparato alcune ricette che vi proporrò nei prossimi giorni. La prima è proprio questo piatto gustosissimo di Broccoli e Salsicce in padella; una preparazione semplicissima in cui impiegherete circa 20 minuti. Se anche a voi piacciono i broccoli provate anche la ciambella salata con broccoli o la gustosa pasta gratinata con broccoli e mozzarella.

Ricetta Broccoli e Salsicce in padella

Broccoli e Salsicce in padella
Stampa

Salsicce e Broccoli Baresi in padella

Preparare Broccoli e Salsicce in padella è davvero molto semplice e veloce; in meno di mezz'ora porterete in tavola una ricca e gustosa cena completa.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 340kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 Broccoli Baresi
  • 400 gr Cervellatine (o salsicce)
  • 1 spicchio Aglio
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 tazzina Vino bianco secco
  • Sale e Pepe

Come fare Broccoli e Salsicce in padella

  • Per la preparazione di Broccoli e Salsicce in padella per prima cosa dedicarsi alla pulizia dei vostri broccoli baresi. Quindi eliminare le foglie esterne e il grosso gambo centrale ricavando solo le cimette, lavarle sotto acqua corrente fresca poi lasciar sgocciolare.
  • Porre sul fuoco una pentola con acqua salata e quando arriverà al bollore calare le cimette, attendere che torni il bollore e lasciar cuocere per 5 minuti poi scolare e lasciar raffreddare i vostri broccoletti.
  • Intanto da parte procedere con le salsicce; per questo piatto io ho scelto le cervellatine, una tipologia di salsiccia tipica campana che è più sottile di quella classica, ma andranno bene entrambe.
  • Per prima cosa dividere in pezzi le salsicce (io le taglio con la forbice), in una padella antiaderente abbastanza capiente versare due giri d'olio e lo spicchio d'aglio privato della camicia, lasciar rosolare per qualche minuto poi unire le salsicce.
  • Lasciarle cuocere su fiamma vivace per circa 5-10 minuti e quando saranno ben rosolate sfumare con il vino bianco. Attendere che la parte alcolica sfumi del tutto poi unire le cimette di broccoli.
  • Aggiustare di sale e pepe e continuare la cottura per circa 5-10 minuti saltando di tanto in tanto. I vostri Broccoli e Salsicce in padella sono pronti, spostare dal fuoco, eliminare lo spicchio d'aglio e servire la vostra cena.

Consigli e Conservazione

  • I Broccoli e Salsicce in padella si conservano in frigo circa 3-4 giorni chiusi in un contenitore ermetico.
  • Per scaldarli, tirarli fuori dal frigo e portarli a temperatura ambiente, versarli in padella con un filo d’olio e saltare.
 
Broccoli Baresi e Salsicce in padella

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta