BROWNIES AL CIOCCOLATO ricetta veloce dei dolcetti americani

brownies americani

I Brownies al Cioccolato o anche conosciuti come Brownies Americani (brownie) sono dei dolcetti al cioccolato fondente tipici della tradizione americana; una sorta di torta al cioccolato che poi viene tagliata a quadrotti dalla consistenza scioglievole e dal gusto assolutamente fantastico. La cosa che li contraddistingue dagli altri dolci è avere un cuore morbido e umido avvolto da una crosticina golosa.

brownies americani

I Brownies nascono nel 1893 grazie alla signora Palmer una mondana di Chicago il cui marito possedeva il Palmer House Hotel. La donna chiese al suo pasticcere un dolce che fosse simile ad una torta ma che potesse essere trasportato senza problemi e consumato come un biscotto. I primi Brownies Americani contenevano delle noci all’interno ed erano ricoperti da una glassa alle albicocche. Oggi esistono tante varianti di questi dolcetti come ad esempio la versione chiara (blondies); io vi offro la ricetta originale americana, quella classica dei Brownies al Cioccolato fondente. Per altri dolci al cioccolato (clicca qui).

Ricetta Brownies

brownies americani
Stampa

Brownies Americani

I Brownies al Cioccolato sono dei dolcetti tipici della tradizione americana super golosi. Una crosticina squisita che racchiude un cuore cremoso di cioccolato fondente, si preparano in meno di 15 minuti e il risultato è super apprezzato da tutti.
Portata Dolci veloci
Cucina American
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 9 pezzi
Calorie 430kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 230 gr Cioccolato Fondente
  • 200 gr Burro
  • 140 gr Farina 00
  • 1/2 cucchiaino Lievito per dolci
  • 10 gr Cacao Amaro
  • 1 pizzico Sale
  • 220 gr Zucchero semolato
  • 4 Uova grandi

Come fare i Brownies al Cioccolato

  • Per preparare i Brownies per prima cosa tagliuzzare il cioccolato fondente, unirlo in una ciotola assieme al burro a tocchetti e farlo fondere al microonde.
  • Lasciar sciogliere lentamente e in più riprese in modo che non si bruci, fino ad ottenere un composto liquido e liscio, tenere da parte a raffreddare per qualche minuto.
  • Nel frattempo unire nella ciotola della planetaria munita di frusta le uova e lo zucchero, montare a lungo fino ad ottenere un composto chiaro e triplicato di volume.
  • Mentre le uova montano, setacciare la farina, il lievito, il cacao, aggiungere il sale e mescolare. Versare il composto di cioccolato e burro nelle uova, amalgamare delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto fino ad ottenere una crema morbida.
  • Ora aggiungere al composto le farine in più riprese mescolando sempre con movimenti dal basso verso l'alto, il risultato finale dovrà risultare abbastanza denso. A questo punto volendo potrete aggiungere della frutta secca se volete.
  • Foderare con carta forno una teglia 20×20 cm e versare il composto al suo interno, livellare e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, vale prova stecchino che dovrà essere umido ma non appiccicoso.
  • I Brownies dovranno formare una crosticina in superficie ma l'interno dovrà risultare umido, tempi e temperature potrebbero variare di qualche minuto dato che non tutti i froni sono uguali.
  • Quando saranno pronti, sfornare e lasciar intiepidire nella teglia per circa 10 minuti, poi sformare con la carta sottostante e lasciar raffreddare completamente su una gratella.
  • Quando i vostri Brownies al Cioccolato saranno freddi tagliare a quadrotti della grandezza che desiderate e gustare.

Consigli e Conservazione

  • I Brownies al Cioccolato possono essere conservati  a temperatura ambiente per circa 3-4 giorni.
 
brownies al Cioccolato

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta