BURRO DI MELE ricetta light anche bimby, come utilizzarlo

Burro di Mele

Avete mai sentito parlare del Burro di Mele? Io no fino a poco tempo fa, ma dopo aver preparato il burro di zucca mi sono un po’ documentata sulle ricette simili ed ho scoperto che in America preparano l’Apple Butter. Un burro che di burro non ne ha; non è altro che una sorta di purea di mele cotte a lungo e a bassa temperatura; una ricetta light che si prepara con solo l’aggiunta di acqua, limone e cannella.

Burro di Mele (apple butter)

Le mele vengono cotte fino a che il loro liquido naturale si asciuga quasi del tutto; gli zuccheri naturali si caramellizzano dando vita ad una consistenza così densa che sembra quella del burro. Una preparazione simile alla confettura di mele con la netta differenza degli zuccheri che in questo caso non vengono aggiunti; ovviamente è possibile aggiungere dello zucchero semolato, ma se desiderate un prodotto light vi assicuro che è buonissimo anche senza zucchero. Una preparazione non solo deliziosa ma una vera alleata per altre preparazioni.

Ricetta Burro di Mele

Burro di Mele
Stampa

Burro di Mele (Apple Butter)

Il Burro di Mele è una di quelle preparazioni ottime da gustare a colazione o a merenda, ma delizioso anche per arrosti o formaggi; molto utile anche nella preparazione di dolci dato che può sostituire alcuni ingredienti.
Portata Creme
Cucina American
Preparazione 5 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Porzioni 1 barattolo (300gr)
Calorie 80kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 gr Mele
  • 1/2 Limone (succo e buccia)
  • 1/2 bicchiere Acqua
  • Q.b Cannella in polvere
  • Per la preparazione del Burro di Mele è possibile utilizzare qualsiasi tipologia di mela, ovviamente tenete conto che non c'è zucchero quindi sarebbe meglio utilizzare delle mele dal sapore più dolce.
  • Se utilizzate delle mele biologiche potete lasciare la buccia ed ottenere un burro dal colore più ambrato, se invece utilizzare mele acquistate consiglio di eliminare la buccia e otterrete un burro leggermente più chiaro come il mio.

Come fare il Burro di Mele

  • Per prima cosa lavare e sbucciare le mele, tagliarle tocchetti e riunirle in una ciotola dal fondo largo. Unire il succo di limone, un pezzetto della buccia (solo la parte gialla), la cannella, poi irrorare con l'acqua, mescolare e porre su fiamma dolce.
  • Come ho già anticipato, la ricetta non prevede zucchero, ma volendo lo si può tranquillamente aggiungere. Lasciar cuocere mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino; quando le mele diventeranno più scure e si sfalderanno al solo tocco, frullare con un frullatore ad immersione.
  • Frullare fino ad ottenere una purea molto densa poi continuare la cottura in modo da far asciugare meglio il composto. Attenzione perchè dopo averle frullate tenderanno ad attaccare più facilmente.
  • Quando il composto risulterà perfettamente asciutto e la consistenza sarà molto densa e cremosa (come quella del burro) allora spostare dal fuoco e versare in un barattolo di vetro precedentemente sterilizzato; il vostro Burro di Mele è pronto.

Burro di Mele Bimby

  • Dopo aver sbucciato e tagliato le mele, unirle nel boccale assieme agli altri ingredienti e cuocere senza misurino per 30 minuti, 100°, velocità 2. Trascorso il tempo frullare 30 secondi a velocità 7 poi con la spatola raccogliere la purea sul fondo del boccale.
  • Riprendere la cottura per altri 20-30 minuti a velocità 2 in modalità Varoma, poggiando il cestello sul boccale per evitare gli schizzi. Raggiunta la cremosità del burro, trasferire in un vasetto di vetro.

Come si utilizza il Burro di Mele

  • Il Burro di Mele può essere consumato puro a colazione o a merenda come una classica confettura quindi spalmato sul pane tostato o su delle fette biscottate.
    Può essere utilizzato per dolcificare dello yogurt bianco o magari per arricchire dei pancakes o waffel.
    Può essere utilizzato per sostituire le uova negli impasti di torte e ciambelle (circa 50-60 gr di burro sostituiscono un uovo).
    Può essere utilizzato come sostituto del burro classico, magari dimezzando le dosi di quest'ultimo e aggiungendo quello di mele.
    Si presta benissimo anche per accompagnare arrosti o formaggi proprio come si fa per le classiche confetture.

Consigli e Conservazione

  • Il Burro di Mele può essere conservato in frigo per circa 10 giorni.
  • In alternativa può essere versato bollente in vasetti sterilizzati e capovolto come una classica confettura; in questo modo conservare in dispensa per un mese, considerando che non ha zuccheri meglio consumarlo il prima possibile.
 
Burro di Mele light

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta