CALAMARI GRATINATI al forno, secondo piatto sfizioso e light

Calamari Gratinati

I Calamari Gratinati sono un secondo piatto di pesce dalla preparazione semplicissima; sono sfiziosi e gustosi tanto da poter essere serviti anche nelle occasioni speciali. Che si tratti di una cena romantica o magari della vigilia di Natale, potrete servirli sia come secondo piatto che come antipasto di mare. Vi dirò di più, rientrano tranquillamente tra le ricette light, quindi sono perfetti anche per chi è a dieta o per chi semplicemente preferisce un piatto più salutare.

Calamari Gratinati light

Si tratta di Calamari Gratinati al forno; una volta puliti e tagliati a rondelle vengono panati con del pangrattato aromatizzato a cui aggiungeremo della scorza di limone grattugiata. Un filo d’olio, un pizzico di sale e subito in forno per la cottura. Otterrete dei calamari carnosi e per niente secchi, dalle carni morbide e una panatura croccante e squisita, in più salutare. Se sei alla ricerca di altri secondi piatti di pesce (clicca qui) per altre ricette light invece (clicca qui).

Ricetta Calamari

Calamari Gratinati
Stampa

Calamari Gratinati

I Calamari Gratinati al Forno sono un piatto leggero dalla preparazione semplicissima eppure sfiziosi e davvero squisiti; perfetti per chi vuole restare in linea ma ottimi anche per le occasioni speciali.
Portata Secondi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 70kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 4 Calamari (già puliti)
  • 100 gr Pangrattato aromatizzato
  • 1 Limone
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Sale e Pepe

Come fare i Calamari Gratinati

  • Per preparare questi gustosi Calamari Gratinati vi consiglio di utilizzare dei calamari freschi e non surgelati; chiedete al vostro pescivendolo di fiducia di pulirli dalle interiora in modo da velocizzare il tutto.
  • Sciacquare i calamari sotto acqua corrente fresca e tagliarli a rondelle non troppo sottili, sistemate tutto in un colapasta e lasciar sgocciolare l'acqua in eccesso. Tamponare i calamari con carta assorbente asciugandoli il più possibile.
  • Sistemarli in una ciotola e condire con un filo d'olio, la buccia di limone grattugiata, sale e pepe. Mescolare con le mani (magari utilizzando dei guanti) e insaporendo bene il tutto.
  • Se non l'avete già pronto a questo punto dovrete preparare il pangrattato aromatizzato (ricetta qui), quello che avanza conservatelo in freezer per le prossime ricette.
  • Versare sui calamari circa 80 gr di pangrattato aromatizzato e mescolare ancora; ora foderare con della carta forno una teglia e versarvi i calamari al suo interno. Separarli tra loro poi spolverizzare con altro pangrattato e irrorate con un filo d'olio.
  • Tagliare mezzo limone a fettine e sistemarlo in teglia tra i calamari. Porre in forno ventilato preriscaldato a 200° e lasciar cuocere per circa 15-20 minuti. ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Quando noterete che i calamari saranno cotti e avvolti da una panatura croccante, sfornare e trasferire su un piatto da portata. Aggiungere un pizzico di sale ed ecco pronti i vostri Calamari Gratinati.

Consigli e Conservazione

  • Si consiglia di servirli appena sfornati dato che raffreddando tendono a perdere croccantezza.
  • Per chi segue un regime dietetico, attenersi alle quantità del proprio piano alimentare.
 
Calamari Gratinati al forno

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta