CALZE DELLA BEFANA di pasta sfoglia farcite con nutella

Calze della Befana alla Nutella

Tra qualche giorno arriva l’Epifania che tutte le feste porta via! In verità io questo detto non l’ho mai capito; a conti fatti dovrebbe essere la seconda festa dell’anno, mha comunque voi siete stati bravi o avete fatto i cattivelli? Esistono alcuni dolci che si preparano per l’arrivo della Befana, se riesco in questi giorni propongo le mie versioni ma oggi voglio mostrarvi le mie Calze della Befana preparate con pasta sfoglia e farcite con tanta golosa Nutella.

Calze della Befana sfoglia e Nutella

Come per le Brioche Arrotolate, quest’idea viene da mia figlia che ha visto questa preparazione su tik tok e proprio ieri le abbiamo realizzate. Preparare le Calze della Befana è davvero semplicissimo e veloce; quello che vi servirà per ottenere al meglio la forma sarà un taglia biscotti a forma di calza o scarpone (cambia poco). Ricavare tutte le forme, la metà verrà farcita con la Nutella o quello che più vi piace, per poi sigillare con la metà di forme tenute da parte. Preparatele con i vostri bimbi, si divertiranno tanto.

Dolci della Befana con Sfoglia e Nutella

Calze della Befana alla Nutella
Stampa

Calze della Befana

3.50 da 2 voti
Le Calze della Befana sono un'idea veloce e molto carina da preparare per l'arrivo della Befana; una preparazione semplicissima composta da pasta sfoglia e Nutella, i bambini le adorano.
Portata Piccole e Grandi delizie
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 12 pezzi
Calorie 60kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 rotoli Pasta sfoglia
  • Q.b. Nutella

Come fare le Calze della Befana

  • Per preparare le Calze di Pasta Sfoglia per prima cosa tirar fuori dal frigo i 2 rotoli e stenderli; con un taglia biscotti a forma di calza o scarpone ricavare le forme (da ogni rotolo ne otterrete circa 12). Ricavate le forme dal primo rotolo, con l'aiuto di un cucchiaino versare della nutella giusto al centro continuando lungo la forma della calza, farcire tutte le basi ottenute.
  • Coprire le basi farcite con le forme ottenute dal secondo rotolo, premere delicatamente lungo i bordi in modo da sigillare le due parti. Dagli sfridi di sfoglia ricavare dei rettangoli che andrete a posizionare sull'estremità alta della calza facendola aderire per bene in modo da creare il classico risvolto. In questo modo avrete ottenuto 24 forme per un totale di 12 Calze della Befana farcite.
  • Sistemare su una teglia rivestita da carta forno e spennellare con della panna o del latte, spolverizzare con dello zucchero semolato e cuocere in forno statico preriscaldato a 190° per circa 20 minuti o comunque fino a che risulteranno belle dorate. Sfornare e lasciar raffreddare, decorare le vostre Calze della Befana con dei fili di Nutella o spolverizzare con zucchero a velo.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Calze della Befana sfoglia e Nutella

Altri Dolci con la Nutella:

Stella di Danubio alla Nutella

Girelle alla Nutella senza cottura

Girandole di Pasta Sfoglia

Donuts alla Nutella

Dorayaki alla Nutella

Crema Furba alla Nutella

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Che buon!!!! La farò per il mio nipotino

    1. Ne sarà contentissimo

  2. Tiziana says:

    2 stars
    Bellissima idea. Grazie infinite

    1. Grazie a te

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta