CANESTRELLI ricetta perfetta dei biscotti a forma di margherita

Canestrelli

I Canestrelli sono dei deliziosi e friabili biscotti a forma di margherita con un foro al centro e spolverati con dello zucchero a velo. Sono dei biscotti tipici della Liguria e del Piemonte ma ovviamente si sono diffusi ovunque per la loro bontà; ne esistono tantissime versioni, ad esempio la versione piemontese prevede l’utilizzo della farina di nocciole nell’impasto.

Canestrelli ricetta perfetta

La ricetta dei Canestrelli che vi propongo oggi è probabilmente la più diffusa; è la variante ligure che viene preparata con ingredienti semplici come farina, fecola, zucchero, burro e tuorli. La particolarità di questi biscotti è che il tuorlo viene aggiunto nell’impasto da sodo; proprio grazie a questo otterrete dei biscotti che si sciolgono in bocca. Perfetti per la colazione, per la merenda o per un semplice break; perfetti nel periodo natalizio magari per essere confezionati e regalati.

Ricetta Canestrelli fatti in casa

Canestrelli
Stampa

Canestrelli

I Canestrelli a mio avviso sono i biscotti per eccellenza; ovviamente sono questioni di gusti ma credo che biscotti più buoni non esistano.
Portata Biscotti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 14 minuti
Tempo totale 24 minuti
Porzioni 30 porzioni circa
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 Tuorli sodi
  • 1/2 Limone (buccia grattugiata)
  • 1/2 baccello Vaniglia
  • 130 gr Burro
  • 100 gr Zucchero a velo
  • 1 pizzico Sale
  • 100 gr Farina 00
  • 100 gr Fecola

Per decorare

  • Zucchero a velo

Come fare i Biscotti Canestrelli

  • Per preparare i Canestrelli come ho già anticipato, utilizzeremo solo i tuorli ma dovranno essere sodi; quindi la prima cosa da fare sarà cuocere le uova nel modo classico, basteranno 8 minuti dal bollore dell'acqua e saranno pronte.
  • Quando saranno pronte e fredde ricavarne i tuorli (sodi) e schiacciarli completamente con una forchetta ottenendo una farina molto sottile. Unire la buccia del limone grattugiata e i semi ricavati dal baccello di vaniglia.
  • In una terrina o in planetaria mescolare tuorli setacciati, burro morbido, zucchero a velo e pizzico di sale fino ad ottenere un composto omogeneo, unire farina e fecola setacciate e lavorare fino ad ottenere una pasta frolla morbida e delicata. Avvolgere in della pellicola e lasciare riposare per almeno un’ora in frigo.
  • Trascorso il tempo trasferire la frolla su una spianatoia ben infarinata e lavorarla velocemente (non troppo) stenderla in una sfoglia di circa 1 cm di spessore e con il taglia biscotti apposito ricavare i vostri fiorellini. Per il foro centrale io ho usato una cannuccia.
  • Disporre via via i Canestrelli su una teglia rivestita da carta da forno distanziandoli tra loro, porre la teglia in frigo e lasciar riposare per circa 30 minuti. Trascorso il tempo cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per 13-14 minuti circa, dovranno restare chiari.
  • Sfornare e tuffare nello zucchero a velo ancora caldi, in questo modo lo zucchero si attaccherà per bene alla superficie creando l'effetto come quelli confezionati. Lasciar raffreddare poi gustare con un thè caldo.

Consigli e Conservazione

  • I Canestrelli una volta freddi si conservano in una scatola di latta o in un classico porta biscotti per circa 2 settimane.
 
Biscotti Canestrelli

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta