Oggi vi propongo i miei gustosi Cannelloni di Carne e Ricotta, un primo piatto fantastico perfetto per un pranzo domenicale o magari per festeggiare qualcosa di importante come potrebbe essere il giorno di Natale. I Cannelloni possono avere tantissimo ripieni: ricotta e spinaci, con i funghi, anche bianchi; la mia versione è una delle più comuni, ovvero dei Cannelloni Ripieni alla Napoletana con carne, ricotto, mozzarella, un piatto molto leggero vero?
![Cannelloni di Carne e Ricotta al forno](https://deliziosetentazionidivale.it/wp-content/uploads/2020/10/Cannelloni-di-Carne-e-Ricotta-al-forno.jpg)
Possono sembrare complicati da fare ma in fin dei conti vi assicuro che non è così; preparare i Cannelloni di Carne e Ricotta richiede solo un po’ di pazienza e credetemi, porterete in tavola un primo piatto che farà un figurone. Se siete alla ricerca di ricette di pasta al forno (cliccando qui) troverete tante idee gustose.
Ricetta Cannelloni Ripieni di Carne
Cannelloni di Carne e Ricotta
Ingredienti
Per la Finta Bolognese
- 1 Carota
- 1 piccolo Gambo di Sedano
- 1 Cipolla piccola
- q.b Olio extravergine oliva
- 500 gr Carne macinata
- 1/2 bicchiere Vino rosso
- 1 bottiglia Passata Pomodoro
- Sale
Per il ripieno
- 200 gr Mozzarella o provola
- 200 gr Ricotta asciutta
- 1 Uovo grande
- q.b Parmigiano grattugiato
- 30 Cannelloni (io quelli confezionati)
Come fare il Sugo per i Cannelloni
- Per preparare i Cannelloni Ripieni per prima cosa preparare la Finta Bolognese, una preparazione che utilizzo spesso data la velocitร nell'esecuzione e l'ottimo sapore. Con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). Lasciar intiepidire il sugo per evitare che vi bruciate e prelevarne circa 3 mestoli, riunirli in una ciotola e tenere da parte.
- Tagliare la mozzarella a tocchetti, schiacciare la ricotta e versarle entrambe nella pentola col sugo, mi raccomando il sugo non dovrร essere caldo altrimenti la mozzarella si scioglierร . Aggiungere l'uovo e una manciata di parmigiano poi con un cucchiaio di legno mescolare energicamente amalgamando il tutto.
Come preparare i Cannelloni di Carne e Ricotta
- Io ho utilizzato dei Cannelloni che non prevedevano la precottura, ovviamente potrete anche preparare della pasta fresca fatta in casa; quindi una volta pronto tutto procedere con la farcitura.
- Versare sul fondo della pirofila scelta un mestolo di sugo quello tenuto da parte e stendere in modo uniforme. Con un cucchiaino farcire un cannellone per volta e sistemarli nella pirofila uno accanto all'altro fino a che tutti gli ingredienti saranno terminati.
- Alla fine coprire con il sugo tenuto da parte, spolverizzare con del parmigiano e cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐ per circa 35-40 minuti. I vostri Cannelloni di Carne e Ricotta sono pronti, sfornare e lasciar intiepidire per qualche minuto prima di servire.
Consigli e Conservazione
- I Cannelloni Ripieni possono essere conservati in frigo coperti da pellicola fino a 3 giorni.
- Possono essere congelati sia prima che dopo la cottura.
![Cannelloni di Carne e Ricotta al forno Cannelloni di Carne e Ricotta al forno](https://deliziosetentazionidivale.it/wp-content/uploads/2020/10/Cannelloni-di-Carne-e-Ricotta-al-forno.jpg)
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Ciao! Sto facendo proprio adesso il cannelloni Napolitano! Grazie!!! Fantastica riceta!
Grazie mille.