I Cannelloni Ricotta e Spinaci sono un primo piatto squisito e genuino dalla preparazione davvero molto semplice e dal successo assicurato. Prepararli è davvero molto semplice; si parte da una pasta all’uovo che potrete scegliere di preparare in casa o come faccio solitamente io, potete optare per una pasta già pronta e preformata in modo da accorciare i tempi di preparazione. Il ripieno è una variante diversa dai classici con carne macinata e volendo potrete utilizzare della ricotta fatta in casa; una versione vegetariana dal ripieno morbido e cremoso che si prepara in pochissimo tempo e via in forno.
Per servirli potrete optare per un sugo al pomodoro semplice o magari guarnirli con della besciamella; ovviamente potrete scegliere anche altre tipologie di sughi per rendere il piatto gourmet. Perfetti per tantissime occasioni e ottimi per un menù vegetariano, ma ancora per il classico pranzo della domenica o per le occasioni speciali come Natale, Carnevale e Pasqua; insomma sono praticamente un primo piatto sempre perfetto. Se siete alla ricerca di altre ricette di pasta al forno (cliccando qui) troverete tante idee.
Ricetta Cannelloni Ricotta e Spinaci
Ingredienti
- 1 confezione Cannelloni
- 300 g Spinaci freschi
- Q.b Olio extravergine oliva
- 1 spicchio Aglio
- 250 g Ricotta fresca
- 80 g Mozzarella
- 3-4 cucchiai Parmigiano grattugiato
- Sale e Pepe
Sugo per guarnire
- Sugo al pomodoro o Besciamella
Come fare i Cannelloni Ricotta e Spinaci
- Per questa preparazione la prima cosa da fare sarร cuocere gli spinaci; dopo averli puliti per bene e sciacquati con abbondante acqua fresca per eliminare eventuali residui di terra, lasciarli sgocciolare all'interno di un colapasta.
- In una padella ampia scaldare un giro d'olio, unire l'aglio privato della camicia e schiacciato e lasciar insaporire. Aggiungere gli spinaci e coprire con un coperchio lasciandoli appassire, dopo circa 5-10 minuti spostare il coperchio e lasciar cuocere fino a farli asciugare.
- Spostarli dal fuoco e lasciar raffreddare, intanto da parte tagliare a tocchetti piccoli la mozzarella e tenere da parte. In una ciotola capiente unire la ricotta, il formaggio, sale e pepe e lavorare il tutto con una forchetta, aggiungere poi la mozzarella e amalgamare.
- Quando gli spinaci saranno raffreddati, eliminare lo spicchio d'aglio e se serve strizzarli per eliminare il liquido in eccesso; sminuzzarli per bene poi unirli alla ricotta e amalgamare il tutto, se serve aggiungere altro sale.
- A questo punto il ripieno รจ pronto dovrete solo scegliere come guarnire il vostro piatto; potrete optare per una besciamella (ricetta qui) o per un semplice sugo al pomodoro.
- Scegliere la teglia per la cottura e versare un paio di mestoli del condimento scelto. A questo punto con l'aiuto di un cucchiaio o di una sac a poche cominciare a riempire un cannellone per volta.
- Via via sistemarli in teglia uno accanto all'altro fino a terminare tutto il ripieno, irrorare la superficie con il sugo di condimento e spolverare con del parmigiano o comunque formaggio grattugiato.
- Coprire con un foglio di alluminio e porre nella parte centrale del forno preriscaldato; cuocere in modalitร ventilata a 180ยฐ per circa 35-40 minuti, eliminare la carta alluminio dopo circa 20-25 minuti di cottura e spostare la teglia nel ripiano un po' piรน in alto e proseguire la cottura.
- Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Una volta cotti, sfornare e lasciar intiepidire per circa 5-10 minuti poi impiattare e servire.
Consigli e Conservazione
- Potete prepararli in anticipo anche di un giorno e tenere in frigo da crudi, da cotti conservare sempre in frigo chiusi in un contenitore ermetico per un paio di giorni.
- Possono essere congelati sia da crudi che da cotti, in entrambi i casi lasciarli scongelare in frigo per poi cuocerli o ripassarli in forno.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Anonimo
Salve invece dei cannelloni si possono fare i lumaconi grazie x queste buonissime e facilissime ricette.
Vale
Si certo che puoi
Marisa
Oggi farรฒ la versione lasagne Grazie x le favolose ricette
Vale
Beneeeee, poi fammi sapere
Agostina Baronchelli
Come ogni ricetta anche i cannelloni sono risultati Ottimi. Grazie ciao
Vale
E questo mi rende estremamente felice, grazie di vero cuore.
Rina
buonissimi, da provare!
i cannelloni vanno prima scottati ?oppure si puรฒ utilizzare, da cruda, la sfoglia per lasagna del banco frigo??
grazie per la risposta.
buon pomeriggio.
Vale
Ciao Rina in realtร quelli confezionati io li utilizzo da crudi sempre