CANNOLI DI PANDORO il dolce delle feste pronto in pochissimo tempo

Cannoli di Pandoro

Tra Natale e Capodanno ci sono pochissimi giorni di distanza; non si fa in tempo a digerire il cibo della prima festa che subito si parte con la seconda. Immagino che tutti avrete gustato pandori e panettoni fatti in casa o confezionati e vi ritroverete degli avanzi da smaltire. I Cannoli di Pandoro sono dei dolcetti semplicissimi da preparare, inoltre un modo carino e scenografico per smaltire avanzi di pandoro.

Cannoli di Pandoro ricetta

Queste cialde di pandoro sono una sorta di ricetta di riciclo, ma credetemi in pochissimi minuti porterete in tavola un dessert davvero molto gustoso. Io ne ho preparate due versioni dei Cannoli di Pandoro con crema di ricotta e gocce di cioccolato, per restare sul classico; i cannoli al pistacchio per tutti quelli più golosi. Ho visto questa preparazione sul profilo ig di LuCake prima di Natale ed ho deciso di replicarli a modo mio, devo dire che sono stati molto apprezzati; per altre ricette con il pandoro (clicca qui).

Ricetta Cannoli di Pandoro

Cannoli di Pandoro
Stampa

Cannoli di Pandoro

I Cannoli di Pandoro sono un dessert delle feste molto semplice da preparare e inoltre molto carino e delizioso; si preparano in pochissimi minuti e possono essere farciti in mille modi diversi.
Portata Dessert
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 8 Cannoli
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 8 fette Pandoro
  • Granella di pistacchi
  • Gocce di Cioccolato

Per la Crema di Ricotta

  • 250 gr Ricotta
  • 80 gr Zucchero
  • 2 cucchiai crema di pistacchi (per i cannoli al pistacchio)

Come fare i Cannoli di Pandoro

  • Preparare i Cannoli Di Pandoro come ho già detto è estremamente semplice; per prima cosa accendere in forno a 180° in modalità ventilata e lasciarlo scaldare. Ora affettare il pandoro (non nel modo classico) ma in modo da ottenere delle stelle.
  • Ottenere delle fette di circa 1,5 cm di spessore, appiattire leggermente con un matterello poi con un coppa pasta tondo di 12 cm ricavare dei dischi. Ora avvolgere i dischi di pandoro attorno ai classici stampini per cannoli (se non li avete potrete crearli con della carta alluminio).
  • Nel punto in cui si incontrano le due estremità, sovrapporre i lembi di pandoro ed effettuare una pressione in modo che questi si uniscano tra loro. Via via sistemare i cannoli su una teglia rivestita da carta forno e una volta terminati infornare per circa 10 minuti o comunque fino a che risulteranno dorati.
  • Sfornare e lasciar raffreddare poi delicatamente estrarre gli stampini ed ecco pronte le vostre cialde di pandoro. A questo punto dovrete preparare la crema di ricotta che è semplicissima.
  • Unire la ricotta perfettamente sgocciolata in una terrina, aggiungere lo zucchero e con delle fruste elettriche montare 2-3 minuti, fino ad ottenere un composto soffice, vellutato e privo di grumi.
  • Trasferire in una sac a poche e farcire i vostri Cannoli di Pandoro, io ne ho farciti 4 in questo modo. Per la versione al pistacchio, alla rimanente crema di ricotta aggiungere della crema spalmabile al pistacchio e mescolare con cura.
  • Trasferire in una sac a poche e farcire le restanti cialde. Spolverare con dello zucchero a velo e decorare la versione al pistacchio con della granella, la versione classica con gocce di cioccolato e servire.

Consigli e Conservazione

  • I Cannoli di Pandoro si conservano in frigo per circa 2 giorni.
  • E’ possibile preparare le cialde in anticipo e farcirle al momento, anche la crema può essere preparata in anticipo e si conserva in frigo coperta con pellicola per circa 2 giorni.
 
Cannoli di Pandoro velocissimi

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta