I Cantucci alle Mandorle sono dei deliziosi biscotti croccanti tipici della Toscana chiamati anche Biscotti di Prato. Solitamente vengono serviti accompagnati da un bicchiere di vin santo in cui vengono immersi per essere ammorbiditi. Questa per me è la prima volta che li preparo; devo dire che la ricetta è davvero molto semplice ed anche veloce da realizzare. L’impasto si prepara in pochissimo tempo come se fosse una frolla ma senza burro, inoltre il composto non necessita di riposo in frigo, quindi viene subito modellato e messo in forno a cuocere.
La particolarità di questi biscotti sta nella doppia cottura; infatti dopo aver preparato i filoncini e fatti cuocere in forno, vengono estratti dal forno e affettati ancora caldi, poi risistemanti in teglia e di nuovo in forno per la seconda cottura in modo da far asciugare per bene l’impasto. Una volta sfornati, i Cantucci alle Mandorle saranno pronti, non trovate anche voi che siano semplicissimi?
Ricetta Cantucci fatti in Casa
Cantucci alle Mandorle
Ingredienti
- 150 gr Zucchero
- 2 Uova medie
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 1 Arancia (buccia grattugiata)
- 250 gr Farina 00
- 1/2 cucchiaino Lievito per dolci
- 1 pizzico sale
- 120 gr Mandorle (con la pellicina)
Come fare i Cantucci alle Mandorle
- Per la preparazione dei Cantucci per prima cosa unire in una ciotola le uova, lo zucchero, la vaniglia e la buccia grattugiata dell'arancia e mescolare con una frusta a mano amalgamando il tutto. Unire la farina e il lievito setacciati, aggiungere il pizzico di sale e cominciare a mescolare poi impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Unire le mandorle e inglobarle perfettamente al composto.
- Dividere l'impasto in due parti e formare due filoncini larghi circa 4 cm (in cottura l'impasto tenderร ad allargarsi), sistemarli su una teglia rivestita da carta forno ben distanziati tra loro in modo da evitare che si attacchino in cottura. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180ยฐ per circa 20-25 minuti. Sfornare la teglia e affettare i filoncini con dei tagli diagonali in modo da ottenere la classica forma dei Cantucci.
- Sistemarli sulla teglia con il lato tagliato rivolto verso l'alto e riporre in forno, lasciarli cuocere per circa 15 minuti a 100ยฐC in modo da far asciugare per bene l'impasto. Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di servire.
Consigli e Conservazione
Altri Biscotti fatti in Casa:
Pasticcini al Burro con Marmellata
Biscotti che si Sciolgono in Bocca
Stelle Zuccherate alla Cannella
Francesco
Ciao Vale, i cantucci che proponi sono veramente squisiti e sono quelli, tra i tuoi biscotti, che replicรฒ piรน spesso, insieme alle Madeleine. Grazie per il supporto, sei bravissima
Vale
Mi fa davvero tantissimo piacere