
Finalmente mi sono decisa a prepararla! Per anni ho provato a mangiare la Caprese al Cioccolato (torta di origine napoletana), ma ci crederete che non mi è mai piaciuta? Sicuramente, ed oggi lo posso dire con certezza, sbagliavo i posti in cui la ordinavo perchè puntualmente mi servivano questa famosa e nominata torta sempre secca e asciutta. Qualche giorno fa è stato il compleanno di mio marito e ovviamente dovevo preparare la torta; quale occasione migliore per provarne una nuova.

Quindi mi sono decisa, ovviamente affidandomi alla ricetta di un grande maestro (Sal De Riso) che non mi delude mai; ho preparato la Caprese al Cioccolato seguendo la sua ricetta e finalmente è nato l’amore. Ecco la torta che mi aspettavo! Sofficissima e umida, una consistenza scioglievole che non può essere paragonata ad altri; sono sincera io preferisco i sapori fruttati e la Caprese Arance e Cioccolato Bianco resta la mia preferita, ma almeno ora posso dire che la versione al cioccolato è fantastica.
Torta Caprese al Cioccolato
Caprese al Cioccolato
Ingredienti
- 170 gr Cioccolato fondente (grattugiato)
- 85 gr Mandorle pelate
- 85 Nocciole
- 25 gr Fecola di patate
- 14 gr Cacao amaro
- 4 gr Lievito per dolci
- 170 gr Zucchero a velo
- 170 gr Burro a pomata
- 1 baccello Vaniglia
- 1 pizzico Sale
- 85 gr Tuorli
- 148 gr Albumi
Come preparare la Caprese al Cioccolato
- Per la preparazione della Caprese al Cioccolato cominciare col preparare tutti gli ingredienti in modo da avere tutto pronto per l'uso; quindi tirar fuori dal frigo il burro e tenerlo a temperatura ambiente per circa 2 ore (il maestro consiglia 12 ore io con due mi sono trovata bene).
- Se conservate le uova in frigo, tirar fuori anche queste che serviranno a temperatura ambiente. Grattugiare il cioccolato fondente, in un mixer unire mandorle e nocciole e ridurre in farina.
- Ora in una ciotola unire gli ingredienti secchi: fecola, cacao amaro e lievito setacciati, cioccolato grattugiato, farina di mandorle e nocciole e mescolare per amalgamare il tutto.
- Nella ciotola della planetaria unire il burro, metร dello zucchero a velo, il pizzico di sale e i semi del baccello di vaniglia, con le fruste montare fino ad ottenere una crema soffice e spumosa.
- Dividere gli albumi dai tuorli e unire questi ultimi al composto in lavorazione uno per volta, unendo il seguente quando il precedente sarร assorbito.
- Con una spatola riunire la crema al centro della ciotola e tenere da parte. In una seconda ciotola versare gli albumi e il rimanente zucchero a velo e montare senza arrivare ad ottenere la classica montata a neve, dovrete ottenere una sorta di crema ferma.
- A questo punto tutte le preparazioni sono completate e dovranno solo essere assemblate. Al composto di tuorli unire 1/3 di albumi e mescolare con movimenti delicati dal basso verso l'alto, poi unire 1/3 di polveri e mescolare ancora sempre delicatamente. Continuare alternando i due composti e mescolando delicatamente fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
- Versare il composto in uno stampo a cerniera da 22 cm con base foderata da carta forno e bordi spruzzati con dello staccante, livellare con cura e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170ยฐ per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
- Sfornare e lasciar intiepidire nello stampo, poi eliminare l'anello e capovolgerla su una gratella e lasciarla raffreddare completamente. La vostra Torta Caprese al Cioccolato รจ pronta, spolverizzare con zucchero a velo e servire.
Consigli e Conservazione
- La Torta Caprese resta soffice per diversi giorni se conservata sotto la classica campana di vetro.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Ottima e soffice
Grazie mille
Eccezionale
Grazieeeeee