CAPRESE DI ZUCCHINE piatto estivo e squisito perfetto per una cena fredda

Caprese di Zucchine

Quando arriva il caldo stare anche pochi minuti vicino ai fornelli diventa davvero un sacrificio, haimè anche col caldo bisogna pur mangiare. Si cerca di preparare dei piatti senza cottura o almeno con pochi minuti di cottura me che vadano comunque consumati freddi. L’insalata caprese è un piatto che in estate preparo davvero spesso; nelle mie zone la mozzarella di bufala è a dir poco favolosa specie in estate. Qualche sera fa ho preparato questa squisita Caprese di Zucchine che devo dire è piaciuta davvero tantissimo.

Caprese con Zucchine

Per preparare la Caprese di Zucchine ovviamente pomodori e mozzarella non vanno cotti, l’unica cottura da affrontare è quella delle zucchine che andranno leggermente grigliate. Un pizzico di sale, una manciata di origano, un filo d’olio e qualche foglia di basilico fresco e la vostra insalata sarà pronta per essere servita. Lo scorso anno sperimentai la caprese di melanzane, anch’essa deliziosa; se siete alla ricerca di altri piatti freddi e veloci (cliccando qui) troverete diverse idee.

Caprese con Zucchine

Caprese di Zucchine
Stampa

Zucchine alla Caprese

La Caprese di Zucchine non è altro che la famosissima insalata caprese con l'aggiunta di zucchine grigliate; un connubio perfetto che vi farà portare in tavola un piatto freddo e squisito perfetto da servire come antipasto o come secondo freddo.
Portata Piatti Freddi
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 370kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 Zucchine tonde
  • 250 gr Mozzarella di bufala
  • 2 Pomodori da insalata
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Sale
  • Basilico fresco
  • Origano (facoltativo)

Come fare la Caprese di Zucchine

  • La preparazione della Caprese di Zucchine è davvero semplicissima, la buona riuscita di questo piatto non è determinata dall'abilità in cucina ma dalla qualità dei prodotti; quindi vi consiglio di utilizzare tutti ingredienti freschi e di ottima qualità a partire dall'olio e porterete in tavola un piatto davvero fantastico.
  • La prima cosa da fare è pulire con cura le zucchine eliminare le estremità e tagliarle in fette non troppo spesse; scaldare una padella o una griglia, sistemare le fette di zucchine e aggiungere in superficie un pizzico di sale.
  • Grigliare su entrambi i lati facendo attenzione a non farle bruciare, le zucchine dovranno ammorbidirsi ma rimanere piuttosto sode senza ammollarsi. Terminata la cottura sistemare su un piatto da portata e lasciarle raffreddare completamente.
  • Affettare la mozzarella che assolutamente non deve essere messa in frigo; eliminare il latte in eccesso e lasciarla nel piatto. Affettare anche i pomodori facendo in modo che i tre ingredienti abbiano le fette dello stesso spessore.
  • Quando tutti gli ingredienti saranno pronti non dovrete fare altro che impiattare; potrete optare per un impiattamento singolo formando delle torrette di zucchine alternando i tre ingredienti impilandoli e inserendo foglie di basilico tra uno strato e l'altro, infine irrorare con un filo d'olio e una spolverata di sale e origano.
  • In alternativa potrete preparare un unico piatto e disporre a raggio gli ingredienti sempre alternandoli allo stesso modo, irrorare con un filo d'olio e decorare con foglie di basilico e origano.
  • La vostra Caprese di Zucchine è pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

  • La Caprese di Zucchine va mangiata al momento o al massimo in giornata, non è consigliata la conservazione in frigo.
  • Per una versione light è possibile sostituire la mozzarella di bufala con del fior di latte.
  • Se non riuscite a trovare le zucchine tonde potrete utilizzare quelle lunghe aggiungendo due fettine per ogni strato.
 
Zucchine alla Caprese

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta