CARAMELLO AL BURRO SALATO come ottenere una salsa perfetta

Era davvero tantissimo tempo che volevo preparare il Caramello al Burro Salato, era una preparazione che m’incuriosiva tantissimo. Ho visto tantissime ricette in rete, stessi ingredienti ma dosi differenti; per non sbagliare mi sono affidata alla ricetta di Lurpak, dato che come materia prima ho utilizzato proprio il loro burro salato. La preparazione è davvero molto semplice e gli ingredienti sono solo 3: zucchero, burro salato, panna, aumenteranno a 4 se utilizzerete un burro classico a cui dovrete aggiungere il sale.

Il Caramello al Burro Salato è una salsa davvero deliziosa che se siete capaci di non finire a cucchiaiate potrete utilizzare per tantissime preparazioni. Lo si può aggiungere a delle mousse, al gelato o a delle creme, il caffè corretto al caramello è uno spettacolo; potrete utilizzarlo per farcire delle crostate o per guarnire cupcake, bignè e torte. Insomma questa è una di quelle preparazioni che è bene tenere sempre in frigo.

Altre ricette di Creme da non perdere:

Crema al Limone

Mousse di Cioccolato all’Acqua (solo 2 ingredienti)

Crema al Tiramisù

Ganache al Cioccolato Bianco

Crema Furba alle Castagne

Caramello al Burro Salato
Stampa

Caramello al Burro Salato

5 da 2 voti
Il Caramello al Burro Salato è una preparazione semplicissima da fare in casa, pochi accorgimenti per ottenere una salsa vellutata perfetta.
Portata Creme
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 1 vasetto 200gr
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 260 gr Zucchero semolato
  • 120 gr Burro salato (lurpak)
  • 190 gr Panna fresca liquida
  • 10 gr Sale (se si utilizza burro classico)

Come preparare il Caramello al Burro Salato

  • Per la preparazione del Caramello al Burro Salato versare lo zucchero in un pentolino dal fondo largo, porre su fiamma moderata e lasciare che fonda sciogliendosi senza mescolarlo ma semplicemente roteando la pentola. Intanto al microonde scaldare la panna fino a far sfiorare il bollore. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto e avrà raggiunto un colorito dorato mescolare con una frusta e spostare dal fuoco. Mi raccomando non fatelo scurire troppo, il caramello impiega pochissimo tempo a bruciare compromettendo il sapore finale.
  • Appena spostato dal fuoco aggiungere il burro salato e mescolare velocemente senza fermarsi (se state utilizzando del burro classico aggiungere il sale), versare anche la panna e continuare a mescolare velocemente, in pochi minuti otterrete una salsa liscia e vellutata. Colare il vostro Caramello al Burro Salato in un vasetto precedentemente sterilizzato, avvitare con l'apposito tappo e capovolgere, lasciarlo capovolto fino al suo completo raffreddamento.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Caramello al Burro Salato ricetta perfetta

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:

Dolce Creola

Graffette Napoletane

Plumcake come Mulino Bianco

Ciambelle al Forno

Crostata alla Nutella

Torta Margherita Bimby

Biscotti all’Amarena

Brioche Veloci Senza Lievitazione

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Mi piaceeeee

    1. Siiiiiiiiii

  2. Ornella says:

    5 stars
    Bellissima ricetta grazie

    1. Grazie mille Ornella sono felice che ti piaccia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta