La preparazione che voglio proporvi oggi sono dei deliziosi e sfiziosi Carciofi Croccanti che potrete cuocere al forno o anche fritti, vi assicuro che in entrambi i casi saranno assolutamente fantastici. Non sto parlando di carciofi gratinati e nemmeno di carciofi in pastella; questi carciofi vengono preparati come se fossero delle cotolette. Si passano prima nella farina, poi nelle uova ed infine nel pan grattato poi scegliete voi come cucinarli.
Otterrete una sorta di cotolette di carciofi a spicchi, croccanti e così squisiti che non riuscirete a smettere di mangiarli. Vi sembrerà quasi di mangiare delle chips di carciofi tanto che scrocchiano; potrete servirli come antipasto sfizioso o anche come contorno. Volendo potrete preparare delle verdure fritte e magari inserirle in un cuoppo per servire uno sfizioso finger food.
Ricetta Carciofi Croccanti
Carciofi Croccanti
Ingredienti
- 6 Carciofi
- 3-4 cucchiai Farina
- 2 Uova medie
- Sale e Pepe
- Q.b Pangrattato
Come fare i Carciofi Croccanti
- Preparare i Carciofi Croccanti è davvero un gioco da ragazzi; l'unica cosa che richiederà un po' di tempo è la pulizia dei carciofi. Per prima cosa vi consiglio di utilizzare dei guanti altrimenti a fine preparazione vi troverete le mani macchiate e saranno tracce difficili da eliminare.
Come pulire i Carciofi
- La prima cosa è riempire una terrina con acqua fredda e renderla acidula aggiungendo del succo di limone o qualche cucchiaio di aceto, questo permetterà ai carciofi di non annerire.
- Eliminare tutti i gambi di questi lasciandone circa 2 cm (io ne lascio anche di più perchè li adoro), eliminare le foglie esterne (quelle più dure) fino ad arrivare a quelle interne più tenere e più chiare poi tagliarne le punte (diciamo quasi la metà della foglia).
- Tagliare il carciofo a metà ed eliminare la barbetta che si trova al centro del cuore, ora per ogni metà ricavare 3 o 4 parti, questo ovviamente in base alla grandezza del carciofo. Man mano porre i carciofi già tagliati nella ciotola che avete preparato e procedere con gli altri carciofi. Terminati i carciofi lasciarli in ammollo per circa 30 minuti.
Panare i Carciofi
- Trascorso il tempo, scolare i carciofi, lasciarli sgocciolare poi tamponarli con della carta assorbente per eliminare l'acqua in eccesso. Riunirli in un sacchetto per alimenti e aggiungere la farina; tenere chiuso il sacchetto e scuoterlo in modo da infarinare per bene tutti gli spicchi.
- In una terrina sbattere le uova con il sale e il pepe e tuffare pochi carciofi per volta rigirandoli su loro stessi. Con l'aiuto di due forchette estrarli dalle uova e tuffarli nel pangrattato, rotolarli in questo in modo che aderisca perfettamente ai carciofi.
Carciofi Croccanti al forno
- Disporli distanziandoli tra loro su una teglia rivestita da carta forno e irrorare con un filo d'olio (ne serve davvero pochissimo e volendo potrete anche ometterlo). Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, quando saranno diventati dorati e croccanti, sfornare e servire.
Carciofi Croccanti fritti
- Una volta panati tutti i carciofi, porre sul fuoco un pentolino con olio di semi e farlo scaldare; raggiunta la temperatura giusta (ne troppo caldo ne troppo freddo) tuffare 4-5 spicchi per volta e lasciarli cuocere fino a doratura poi estrarre dall'olio e sistemarli su della carta assorbente.
- Continuare la cottura fino a che tutti i carciofi saranno terminati, aggiungere un pizzico di sale ed ecco pronti i vostri Carciofi Croccanti.
Consigli e Conservazione
- I Carciofi Croccanti sia fritti che al forno vanno serviti caldi o consumati nel giro di qualche ora; non si consiglia la conservazione perchè tendono a perdere croccantezza.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.