CARCIOFI E PATATE GRATINATI super saporiti con poco olio

Carciofi e Patate Gratinati

Dopo tutti questi giorni di abbuffate, non so voi ma io mi sento gonfia come se avessi appena finito di mangiare. Oggi voglio proporvi un piatto nutriente e molto saporito che ho cucinato qualche tempo fa ma causa preparativi delle feste non sono riuscita a proporvi prima; sto parlando di questi deliziosi Carciofi e Patate Gratinati. Un connubio che sono solita preparare; solitamente li cucino in padella o anche con la pasta. Stavolta avevo voglia di cucinarli al forno utilizzando il minor condimento possibile.

Carciofi e Patate Gratinati al forno

Per i Carciofi e Patate Gratinati occorrono pochissimi ingredienti; ho utilizzato solo 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva per condirli, ovviamente voi potete anche aumentarne la dose, ma vi assicuro che anche così risulteranno fantastici. La preparazione è molto semplice, ciò che vi porterà via più tempo sarà la pulizia dei carciofi, ma una volta fatto quello i passaggi saranno davvero semplicissimi. Per un risultato ancora più gustoso, ho gratinato la superficie con il mio Pangrattato Aromatizzato che ha dato quel tocco di gusto in più alla preparazione.

Patate e Carciofi Gratinati

Carciofi e Patate Gratinati
Stampa

Carciofi e Patate Gratinati

5 da 1 voto
I Carciofi e Patate Gratinati sono un piatto saporito è davvero molto semplice da preparare, possono essere serviti sia come contorno per secondi piatti di carne o pesce sia consumati come piatto unico.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 140kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 6 Carciofi
  • 2 Patate Medie
  • 1 spicchio Aglio
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Q.b Pangrattato aromatizzato

Come cucinare Carciofi e Patate Gratinati al Forno

  • Per la preparazione di questo piatto la prima cosa da fare è pelare le patate e tagliarle a tocchetti di media grandezza, sciacquarle sotto acqua corrente fresca poi riunirle in una ciotola, ricoprirle d'acqua, aggiungere una presa di sale e tenerle da parte.
  • Ora procedere con la pulizia dei carciofi; quindi tagliare il gambo che dovrà essere lungo circa 3 dita, eliminare le foglie esterne (quelle più dure) fino ad arrivare a quelle interne più tenere e più chiare, eliminare le punte che anche queste risultano dure. Tagliare a metà il carciofo ed eliminare la peluria che si trova al centro del cuore, poi tagliare in 2 ogni mezzo carciofo. Man mano porre i carciofi già tagliati in una ciotola con acqua e succo di limone questo impedirà che diventino scuri.
  • Una volta che entrambi gli ingredienti principali saranno pronti porre su fiamma viva una pentola con acqua, sale e lo spicchio d'aglio privato della camicia e portare a bollore. Intanto se non avete pronto il Pangrattato Aromatizzato procedere alla preparazione come da ricetta (clicca qui). Quando l'acqua raggiungerà il bollore, scolare i carciofi e le patate e versarli in pentola, attendere che torni il bollore poi lasciar cuocere coperti per circa 10-15 minuti.
  • Trascorso il tempo, spostare dal fuoco e con l'aiuto di una schiumarola sistemare le patate e i carciofi in un colapasta in modo da farli sgocciolare per bene ed eliminare lo spicchio d'aglio. Scegliere una teglia capiente e versare un cucchiaio d'olio al suo interno, aggiungere le patate e i carciofi, il secondo cucchiaio d'olio e mescolare (vi consiglio di farlo con le mani senza utilizzare cucchiai in modo da non rompere le patate), come ho già detto è possibile aumentare la dose di olio.

Gratinare Carciofi e Patate

  • Sistemare i carciofi e patate in modo che non siano troppo sovrapposti, spolverare il pangrattato aromatizzato coprendo tutta la superficie della teglia. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti o comunque fino a che in superficie non si creerà la classica crosticina dorata. Se dovesse servire, gli ultimi 5 minuti procedere la cottura in modalità grill; i vostri Carciofi e Patate Gratinati sono pronti per essere serviti.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Carciofi e Patate Gratinati al forno

Altre Ricette con le Patate:

Vellutata di Zucca e Patate

Purè di Patate (con patate crude)

Patate alla Savoiarda

Millefoglie di Patate

Patate Infarinate In Padella

Patate Ripiene al Forno (senza carne)

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Contorno sempre buono

    1. Grazie cara, concordo pienamente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta