
I Carciofi in Pastella sono una di quelle preparazioni che mi riporta alla mia infanzia; ricordo che da piccola quando la domenica andavamo a pranzo da mia nonna, lei ne preparava sempre in quantità industriale. Sono perfetti da servire come antipasto, o come contorno per accompagnare dei piatti di carne e volendo anche di pesce. Sinceramente a casa mia li consumiamo come se fossero uno snack, sono talmente squisiti e sfiziosi che uno tira l’altro come se fossero delle chips; proprio per questo motivo vi consiglio di prepararne tante.

A Napoli li chiamiamo “i carciofi ‘ndurat e fritt“, proprio perchè vengono prima pastellati poi fritti. Di pastelle ne esistono davvero tantissime varianti: chi la prepara con acqua frizzante, chi con della birra, con uova o senza uova. Insomma c’è da impazzire! Oggi vi propongo la mia versione che è veloce e semplicissima; una pastella composta solo da uova e farina che avvolgerà i vostri carciofi. Nel corso degli anni ho affinato la mia tecnica nel prepararli, imparando dai miei errori ora ottengo ciò che per me risulta perfetto, dei Carciofi in Pastella dall’interno morbido ma ancora bello sodo. Se anche voi amate le ricette con i carciofi (cliccando qui) troverete diverse idee sfiziose.
Ricetta Carciofi in Pastella
Carciofi in Pastella
Ingredienti
- 8 Carciofi
- 2 Uova
- Sale e Pepe
- Q.b Farina
Come preparare i Carciofi in Pastella
- La preparazione dei miei Carciofi Pastellati รจ molto semplice, solo che la pulizia di questi richiede un pochino di tempo ma alla fine credetemi ne varrร la pena. Vi consiglio di utilizzare dei guanti altrimenti a fine preparazione vi ritroverete le mani scure.
- Procedere con la pulizia dei carciofi e per prima cosa preparare una ciotola con acqua acidula, potrete utilizzare mezzo limone o dell'aceto, questo servirร a non far scurire i carciofi.
Pulire i Carciofi
- Eliminare tutti i gambi di questi lasciandone circa 2 cm, eliminare le foglie esterne (quelle piรน dure) fino ad arrivare a quelle interne piรน tenere e piรน chiare poi tagliarne le punte (diciamo quasi la metร della foglia).
- Tagliare a metร ed eliminare la barbetta che si trova al centro del cuore, ora per ogni metร ricavare 3 parti, questo ovviamente se il carciofo ha una grandezza che lo permette altrimenti potrete anche dividerlo in solo 2 parti. Man mano porre i carciofi giร tagliati nella ciotola che avete preparato e procedere con gli altri carciofi.
- Porre sul fuoco una pentola con acqua salata e portarla al bollore, raggiunto questo scolare i carciofi dall'acqua acidula e tuffarli in pentola; attendere che torni il bollore e contare 5 minuti di cottura da questo.
- Non esagerare con la cottura altrimenti i carciofi diventeranno molli. Trascorso il tempo estrarre i carciofi dall'acqua con una schiumarola per evitare di romperli, sistemarli in un colapasta e passarli sotto dell'acqua fredda per fermare la cottura poi lasciarli sgocciolare.
Preparare la Pastella
- Solitamente una volta tiepidi, i carciofi vanno prima infarinati, poi passati nell'uovo, poi fritti. Io nel tempo ho velocizzato il tutto, gli ingredienti sono sempre gli stessi ma li ho uniti ottenendo lo stesso risultato nella metร del tempo. In una ciotola abbastanza capiente unire le uova, il sale e il pepe; battere energicamente come si fa per la frittata.
- A questo punto unire 2 cucchiai di farina e continuare a battere fino ad ottenere un composto sostenuto e privo di grumi. La quantitร della farina puรฒ modificare in base alla grandezza delle uova, quindi se la vostra pastella dovesse risultare troppo liquida unire altra farina poca per volta.
Friggere i Carciofi
- Ottenuta la pastella, tuffare i carciofi al suo interno e mescolare delicatamente in modo che ogni pezzo venga coperto da questa sorta di crema. Porre sul fuoco un pentolino con olio di semi e farlo scaldare.
- Aiutandovi con due forchette prelevare un pezzo per volta dalla ciotola e tuffarlo nell'olio; cuocere pochi carciofi per volta rigirandoli per ottenere una cottura uniforme, quando risulteranno ben dorati scolare dall'olio e sistemarli su della carta assorbente.
- Continuare in questo modo fino al termine dei carciofi; sistemarli su un piatto da portata, spolverizzare con sale e pepe ed ecco pronti i vostri Carciofi in Pastella.
Consigli e Conservazione
- I Carciofi in Pastella vanno serviti al momento e consumati caldi, ma vi assicuro che sono buoni anche da freddi.
- Non รจ consigliata la conservazione perchรจ perdono fragranza, ma volendo possono essere tenuti per un giorno a temperatura ambiente.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento