CARNE ALLA PIZZAIOLA ricetta napoletana, secondo piatto gustoso

Carne alla Pizzaiola

La Carne alla Pizzaiola è una ricetta di origini napoletane, un secondo piatto molto semplice e dalla preparazione velocissima che da noi viene chiamato semplicemente “Pizzaiola”. Il piatto consiste in delle fettine di carne di vitello cotte in un sugo veloce a base di aglio, olio e pomodorini, il tutto profumato e insaporito con dell’origano. Il Sapore ricorda tantissimo la Pizza Marinara preparata con lo stesso sugo; alla pizzaiola dovete assolutamente provare anche la Provola e le Patate, sono due piatti deliziosi.

Carne alla Pizzaiola ricetta Napoletana

Per ottenere una perfetta Carne alla Pizzaiola tenera e che si taglia con la forchetta, la scelta della carne è molto importante; scegliete del vitello o del vitellone taglio colardella che solitamente sono tagliate molto sottili. La cottura dovrà essere velocissima, non serve che stia a cuocere tanto tempo, basteranno pochissimi minuti ed otterrete delle carni tenerissime.

Ricetta Carne alla Pizzaiola

Carne alla Pizzaiola
Stampa

Carne alla Pizzaiola

La Carne alla Pizzaiola è il secondo piatto che mette d'accordo tutti, grandi e piccini; una preparazione velocissima è tanto gustosa.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie 280kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 2 spicchi Aglio
  • 400 gr Pomodorini (o pelati)
  • Q.b Origano
  • 4 fettine Vitello

Come fare la Carne alla Pizzaiola

  • Come ho già detto la ricetta della Carne alla Pizzaiola è una delle più semplici in assoluto; per prima cosa preparare il sugo in cui poi andremo a cuocere la nostra carne. In una padella abbastanza capiente unire l'olio e gli spicchi d'aglio privati della loro camicia e affettati in fette spesse.
  • Lasciar rosolare qualche minuto facendo attenzione che non brucini poi aggiungere i pomodorini, una presa di sale e dell'origano. Lasciar cuocere per circa 15 minuti a fiamma bassa con coperchio.
  • Trascorso il tempo, sistemare in padella le fettine di vitello e lasciar cuocere circa 2 minuti per lato; unire altro origano e se serve altro sale. La vostra Carne alla Pizzaiola è pronta, spostare dal fuoco e sistemare nei piatti da portata, guarnire con il sughetto di fondo e servire calda.

Consigli e Conservazione

  • La Carne alla Pizzaiola è un piatto che va gustato al momento, vi sconsiglio di conservarla in frigo perchè le carni diventerebbero dure.
  • Se dovesse avanzare del sugo non buttatelo via, conservate in frigo e all’occorrente utilizzatelo per condire della pasta, sentirete che bontà.
 
Carne alla Pizzaiola ricetta Napoletana

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Anonimo says:

    in Tedesco

    1. cosa scusami

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta