CASTAGNOLE CON RICOTTA ricetta veloce per castagnole morbide

Castagnole con Ricotta

Le Castagnole con Ricotta sono una delle tante varianti delle classiche castagnole di Carnevale; una ricetta velocissima che si prepara in pochissimo tempo e vi farà ottenere delle castagnole morbidissime. L’ingrediente principale è la ricotta; attenzione però perchè non si tratta di castagnole ripiene di ricotta. Questa viene aggiunta all’impasto durante la lavorazione e gli conferirà una morbidezza unica.

Castagnole alla Ricotta

Otterrete delle palline soffici ricoperte di zucchero, dalla crosticina friabile e il cuore così morbido che sembra sciogliersi in bocca. Ormai Carnevale è quasi giunto a termine ed io ho deciso di chiudere con questa ricetta semplice e veloce che vi assicuro piacerà a tutti. Le Castagnole con Ricotta saranno perfette per arricchire il vostro buffet di Carnevale assieme a chiacchiere, sanguinaccio e tutti i dolci di Carnevale che trovate (cliccando qui); provate anche la variante ricotta e arance e sentirete che delizia.

Ricetta Castagnole con Ricotta

Castagnole con Ricotta
Stampa

Castagnole con Ricotta

Le Castagnole con Ricotta sono dei dolcetti di Carnevale dalla preparazione semplice e veloce ma dal risultato fantastico. Delle Castagnole alla Ricotta morbidissime che creano dipendenza.
Portata Dolcetti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 100kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 100 g Ricotta
  • 2 Uova medie
  • 100 g Zucchero
  • 1 cucchiaino Pasta di Limoni (o buccia grattugiata)
  • 1 cucchiaino Limoncello (facoltativo)
  • 300 g Farina 00
  • 1 cucchiaino Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale

Come fare le Castagnole con Ricotta

  • Per preparare le Castagnole alla Ricotta tutto ciò che vi servirà è una ciotola e una forchetta e in pochissimi minuti l'impasto sarà pronto. Unire insieme la ricotta con lo zucchero e la pasta di limoni (ricetta qui) in alternativa della buccia grattugiata di limone andrà benissimo.
  • Lavorare con una forchetta ammorbidendo il composto ottenendo una sorta di crema liscia, aggiungere le uova e se desiderate il liquore e mescolare fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Unire metà della farina e lavorare sempre con la forchetta in modo da farla assorbire completamente. Aggiungere la restante farina, il lievito setacciato e il pizzico di sale e lavorare ancora.
  • Quando non sarà più possibile lavorare con la forchetta, spostare il composto su un piano da lavoro infarinato e lavorare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio, morbido e poco appiccicoso.
  • A questo punto sempre con piano e mani infarinate, staccare delle parti dal composto e formare dei filoncini dello spessore di un dito. Affettare e da ogni pezzetto ricavare delle palline grandi poco più di una nocciola.
  • In un pentolino scaldare dell'olio di semi su fiamma moderata, attenzione alla temperatura dell'olio che non dovrà essere troppo alta altrimenti otterrete delle castagnole colorite all'esterno e crude all'interno.
  • L'olio sarà pronto quando tuffando una pallina questa salirà subito a galla. Cuocere poche castagnole per volta in modo da non far abbassare la temperatura dell'olio.
  • Durante la cottura mescolare con una schiumarola continuamente in modo da ottenere una cottura omogenea, quando tutte saranno diventate belle dorate, estrarre dall'olio e sistemarle su della carta assorbente.
  • Continuare la cottura fino a terminarle tutte e scegliere se passarle poi in dello zucchero semolato o come ho fatto io spolverizzare con dello zucchero a velo. Spostare su un vassoio e servire le morbidissime Castagnole con Ricotta.

Consigli e Conservazione

  • Una volta cotte, come per ogni fritto si consiglia di consumarle al momento o al massimo in giornata.
  • Volendo è possibile preparare l’impasto in anticipo, avvolgerlo in della pellicola e tenere in frigo fino al momento dell’utilizzo.
 
Castagnole con Ricotta morbidissime

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta