CAVOLFIORE AL FORNO INTERO, contorno light dal gusto fantastico

Cavolfiore Intero al Forno

Lo scorso anno sul web si vedeva ovunque questo Cavolfiore al Forno Intero una preparazione insolita in cui il cavolfiore viene cotto senza essere affettato o altro ma tutto intero. Dato che qui in casa tutti siamo matti per il cavolfiore ho deciso di prepararlo, anche perchè è un contorno tanto bello da vedere oltre ad essere saporito e anche light.

Cavolfiore al Forno Intero

Avevo due cavolfiori piccoli e non ci crederete, ne ho preparati due in due giorni; Il primo per cena che piacque talmente tanto che il giorno seguente a pranzo lo richiesero. La cottura è talmente veloce che si prepara in davvero pochissimo tempo; non serve sbollentarlo, bastano pochi minuti al microonde poi insaporire come più vi piace e subito in forno. Se anche a voi piace il cavolfiore dovete assolutamente provare le frittelle di cavolfiore o il mio adorato cavolfiore affogato.

Ricetta Cavolfiore al Forno Intero

Cavolfiore Intero al Forno
Stampa

Cavolfiore Intero al Forno

Il Cavolfiore al Forno Intero è una di quelle portate che stupisce per tantissime ragioni: si prepara in pochissimo tempo, è molto scenografico, è saporito ma cosa fondamentale è light.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie 90kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 Cavolfiore (medio piccolo)
  • 2 cucchiai Olio extravergine oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • Q.b Prezzemolo tritato
  • Sale e Pepe
  • Spezie (a scelta)
  • Buccia di Limone grattugiata (facoltativo)

Come fare il Cavolfiore al Forno Intero

  • Per preparare il Cavolfiore al Forno Intero per prima cosa eliminare le foglie esterne del cavolfiore e tagliare la base (torsolo). Lavare il cavolfiore sotto acqua fresca e sistemarlo in una ciotola ancora gocciolante.
  • Porre la ciotola nel forno a microonde e lasciar cuocere alla massima temperatura per 5-6 minuti fino a che risulterà leggermente morbido. Ovviamente i tempi possono cambiare in base alla grandezza del cavolfiore.
  • Intanto accendere il forno a 200° in modalità ventilata. In una ciotolina versare l'olio, schiacciare uno spicchio d'aglio con l'arnese apposito, unire prezzemolo, sale e pepe e mescolare energicamente.
  • Riprendere il cavolo e sistemarlo in una pirofila adatta al forno foderata con carta forno, versare l'emulsione ottenuta sull'ortaggio e massaggiare la superficie con le mani.
  • Aggiungere le spezie che preferite (io ho utilizzato della salvia) ancora un pizzico di sale e poi in forno. Cuocere per circa 15 minuti o comunque fino a che noterete la superficie bella dorata.
  • Il vostro Cavolfiore al Forno Intero è pronto, sfornare e aggiungere una grattugiata di limone in superficie che darà un tocco di freschezza, gustare in tutta la sua bontà.

Consigli e Conservazione

  • Il Cavolfiore al Forno Intero è fantastico consumato caldo, ma anche da freddo è delizioso.
  • Può essere conservato in frigo per circa 2 giorni chiuso in un contenitore ermetico ma sono sicura che finirà subito.
 
Cavolfiore Intero al Forno Light

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Marina Sinibaldi says:

    Buonasera Vale, vorrei provare questa insolita ricetta ma non ho il microonde. Come posso procedere?
    Grazie

    1. Puoi lessarlo in acqua salata bollente per circa 5 minuti poi procedi come da ricetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta