CAVOLFIORE ALLA CURCUMA gratinato al forno o in padella

Cavolfiore alla Curcuma

Da qualche giorno mi ero fissata col Cavolfiore alla Curcuma; avevo un grosso cavolfiore e solitamente lo cucino o in padella o affogato. Stavolta volevo un modo diverso per cucinare il cavolfiore e ho fatto un giro sul web. Mi sono imbattuta in questi scatti di un giallo brillante ed ho subito deciso di prepararlo, ovviamente a modo mio. Direi che di ricette con il cavolfiore ne ho preparate davvero diverse, dai primi piatti ai contorni (cliccando qui) le troverete tutte.

Cavolfiore alla Curcuma gratinato al forno

Il Cavolfiore alla Curcuma è un contorno saporito dal colore davvero accattivante e dal gusto fantastico; la preparazione è davvero semplicissima e ovviamente l’ingrediente che non può assolutamente mancare è la curcuma. Una volta preparato potrete scegliere se optare per una cottura al forno o una più veloce in padella, in entrambi i casi servirete un contorno squisito.

Ricetta Cavolfiore alla Curcuma

Cavolfiore alla Curcuma
Stampa

Cavolfiore alla Curcuma

Il Cavolfiore alla Curcuma è un contorno sfizioso e veloce da preparare che vi conquisterà con in suo sapore e con il suo fantastico colore. Un cavolfiore dalla crosta croccante e profumata perfetto per accompagnare secondi piatti di carne.
Portata Contorni
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 280kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 Cavolfiore
  • 4 cucchiai Pangrattato
  • 4 cucchiai Parmigiano grattugiato grattugiato
  • abbondante Curcuma in polvere
  • Sale e Pepe
  • Q.b Olio extravergine oliva

Come fare il Cavolfiore alla Curcuma

  • Per preparare il Cavolfiore alla Curcuma per prima cosa dedicarsi alla pulizia del cavolfiore; eliminare le foglie esterne che lo proteggono e dividerlo in cimette più o meno della stessa grandezza.
  • Lavare sotto acqua corrente e lasciar sgocciolare. Porre sul fuoco una pentola con acqua e portare al bollore, raggiunto questo calare il cavolfiore, unire una presa di sale e lasciarlo sbollentare per circa 10 minuti.
  • Le cimette dovranno leggermente ammorbidirsi senza sfaldarsi. Scolare con una schiumarola e sistemare in un colapasta a sgocciolare cercando di non sovrapporre le cimette, io utilizzo un colapasta di quelli lunghi.
  • In una terrina unire tutti gli ingredienti per la panatura, quindi: il pangrattato, il parmigiano, la curcuma, sale e pepe e mescolare per bene. Rotolare le cimette di cavolfiore nella panatura in modo da farla aderire su tutta la superficie.

Cavolfiore alla Curcuma gratinato al forno

  • Se volete cucinarlo al forno, rivestire una teglia con carta forno e via via che panate le cimette sistematele una accanto all'altra. Irrorare con un filo d'olio e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 20 minuti o comunque fino a doratura.

Cavolfiore alla Curcuma in padella

  • Se invece optate per una cottura in padella, porre su fiamma moderata una padella antiaderente e versare un filo d'olio. Lasciar scaldare poi sistemare il cavolfiore in essa e lasciar cuocere saltando o rigirando per circa 10 minuti.
  • Il vostro Cavolfiore alla Curcuma è pronto, sistemare su un piatto da portata e servire caldo.

Consigli e Conservazione

  • Il Cavolfiore alla Curcuma può essere conservato per un giorno a temperatura ambiente.
  • Per scaldarlo, ripassarlo in padella per qualche minuto.
 
Cavolfiore alla Curcuma gratinato in padella

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta