CAVOLFIORE ALLA PAPRIKA IN PADELLA contorno gustoso e colorato

Cavolfiore alla Paprika in Padella

Oggi vi propongo un contorno colorato e molto gustoso: il Cavolfiore alla Paprika in padella. Adoro cucinare il Cavolfiore specie come contorno; una delle mie preparazioni preferite è il Cavolfiore Affogato che preparo davvero spessissimo. Negli ultimi periodi mi sono data un po’ alla cucina light e ne ho realizzato due versioni leggere davvero molto saporite; quella al Parmigiano e quella Gratinata al forno che qui in casa sono state molto apprezzate.

Cavolfiore alla Paprika

Il Cavolfiore alla Paprika, viene cotto in padella e non in forno; potete scegliere di utilizzare la paprika dolce o quella piccante questo in base ai vostri gusti. Una veloce sbollentata in acqua salata per poterlo ammorbidire, poi in padella per farlo insaporire. Un procedimento semplice e veloce per ottenere un contorno sfizioso e gustoso. Se anche voi adorate il cavolfiore dovete provare la Pasta e Cavolfiore al Forno, sentirete che delizia.

Ricetta Cavolfiore alla Paprika

Cavolfiore alla Paprika in Padella
Stampa

Cavolfiore alla Paprika

Il Cavolfiore alla Paprika è un gustoso contorno molto semplice da preparare, perfetto da servire per accompagnare secondi piatti di carne.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 190kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 Cavolfiore (media grandezza)
  • q.b Olio extravergine oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • 20 Olive nere (snocciolate)
  • 1 cucchiaio Paprika (dolce o piccante)
  • Sale

Come preparare il Cavolfiore alla Paprica in Padella

  • Per la preparazione del Cavolfiore alla Paprika per prima cosa dedicarsi alla pulizia di questo; cominciare con eliminare le foglie che proteggono il cavolo stesso, fatto ciò staccare le cimette dal gambo centrale, se dovessero risultare troppo grandi è possibile dividerle in più parti, sciacquare sotto acqua corrente e lasciar sgocciolare.
  • Portare a bollore una pentola con acqua e sale, raggiunto questo tuffare le cimette al suo interno e lasciar cuocere per circa 7-8 minuti, giusto il tempo che il cavolo si ammorbidisca leggermente. Trascorso il tempo scolare il cavolfiore aiutandovi con una schiumarola in modo da non romperlo e sistemarlo in un colapasta a sgocciolare.
  • In una padella antiaderente abbastanza capiente versare l'olio e l'aglio intero senza camicia, porre su fiamma media e lasciar rosolate. Quando l'olio comincerà a friggere unire le olive snocciolate, lasciar insaporire per pochi secondi poi aggiungere il cavolfiore.
  • Aggiustare di sale e spolverare con la paprika, saltare in modo che questa aderisca in modo uniforme su tutte le cimette, se serve aggiungerne altra. Basteranno pochi minuti e il vostro Cavolfiore alla Paprika sarà pronto; eliminare l'aglio e trasferire su un piatto da portata, servire caldo.

Consigli e Conservazione

  • E’ possibile saltare il passaggio “Lessare il Cavolfiore” potrete aggiungerlo da crudo al condimento unendo 1/2 bicchiere d’acqua in modo da farlo ammorbidire poi procedere come da ricetta.
 
Cavolfiore alla Paprika

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta