CAVOLFIORE E SALSICCIA AL FORNO piatto ricco di gusto

Cavolfiore e Salsiccia

Spesso per cena non ho idee su cosa portare in tavola ma qualche sera fa ho preparato Cavolfiore e Salsiccia al forno e devo dire che il risultato è stato davvero fantastico. Una preparazione in cui il secondo viene cotto assieme al contorno, in questo modo i sapori si amalgamano tra loro creando un piatto gustoso e appagante. Per ottenere un piatto ancora più ricco, ci ho aggiunto della mozzarella che ne ha aumentato la bontà.

Cavolfiori e Salsiccia

Cavolfiore e Salsiccia è un connubio perfetto da portare in tavola durante la stagione fredda. La preparazione è davvero semplicissima; basterà sbollentare per pochi minuti il cavolfiore, sbriciolare le salsiccie per poi sistemare tutto in una pirofila e subito in forno. Avete mai provato a farne un primo piatto? La pasta cavolfiore e salsiccia è davvero favolosa. Se siete alla ricerca di ricette con il cavolfiore (clicca qui), per altri secondi piatti sfiziosi (clicca qui).

Cavolfiore con Salsiccia

Cavolfiore e Salsiccia
Stampa

Cavolfiore e Salsiccia (al forno)

Cavolfiore e Salsiccia è un connubio davvero molto gustoso se poi ci si aggiunge della mozzarella e si cuoce in forno, il piatto diventa assolutamente irresistibile.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 450kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 Cavolfiore grande
  • 500 gr Salsiccia
  • 200 gr Mozzarella asciutta (provola o scamorza)
  • Sale e Pepe
  • Q.b Olio extravergine d’oliva
  • Erbe aromatiche a scelta

Come fare Cavolfiore e Salsiccia al forno

  • Per la preparazione di questo piatto per prima cosa dedicarsi alla pulizia del cavolfiore; eliminare le foglie esterne che lo proteggono e dividerlo in cimette della stessa dimensione.
  • Lavare sotto acqua corrente e lasciar sgocciolare, intanto porre sul fuoco una pentola con acqua e portare al bollore. Raggiunto questo, salare poi aggiungere i cavolfiori e lasciarli cuocere per circa 5 minuti.
  • Dovranno ammorbidirsi leggermente ma senza perdere croccantezza, scolare e lasciar sgocciolare. Da parte eliminare il budello dalle salsicce e sbriciolarle, lasciarle rosolare in padella per circa 10 minuti senza aggiungere nulla.
  • Spostare le salsicce in una terrina, aggiungere le cimette di cavolfiore e insaporire con le erbe scelte e un filo d'olio. Mescolare delicatamente con le mani e se desiderate aggiungere un pizzico di sale e pepe.
  • Scegliere la teglia per la cottura in forno e spennellare con un filo d'olio; versare all'interno cavolfiore e salsiccia e aggiungere la mozzarella a tocchetti infilandola quì e là riempiendo gli spazi vuoti.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 15 minuti poi azionare la funzione grill e lasciar cuocere per altri 5 minuti giusto il tempo di far creare una fantastica crosticina in superficie.
  • Sfornare e lasciar intiepidire, i vostri Cavolfiori e Salsiccia sono pronti per essere serviti.

Consigli e Conservazione

  • Può essere conservato per circa 2 giorni in frigo chiuso in un contenitore ermetico.
  • Si può scaldare in padella con un filo d’olio o al microonde.
 
Cavolfiore e Salsiccia al forno

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta