CAVOLFIORE GRATINATO AL FORNO con besciamella e trucchetto

Cavolfiore Gratinato al Forno

Oggi arrivo con la ricetta del Cavolfiore Gratinato al Forno con Besciamella, un contorno sfizioso e saporito che può essere tranquillamente servito anche come un secondo piatto vegetariano. La preparazione è davvero semplicissima e non necessita la bollitura; vi svelo il mio trucchetto per evitare questo passaggio accorciando i tempi di preparazione. Sarà davvero semplicissimo; dovrete semplicemente irrorarlo con la besciamella per poi gratinarlo in forno.

Cavolfiore Gratinato al Forno con besciamella

Il Cavolfiore Gratinato al Forno è una ricetta squisita e succulenta grazie all’aggiunta di Besciamella; la ricetta che vi propongo è una versione semplice che però può essere tranquillamente modificata; potrete ottenere una versione più leggera magari preparando una besciamella light, oppure potrete rendere il piatto più sostanzioso arricchendolo con prosciutto cotto e mozzarella trasformandolo in un vero e proprio piatto unico. Per altre ricette con il cavolfiore (clicca qui).

Ricetta Cavolfiore con Besciamella

Cavolfiore Gratinato al Forno
Stampa

Cavolfiore Gratinato con Besciamella

Il Cavolfiore Gratinato al Forno è un piatto saporito e sfizioso grazie all'aggiunta di besciamella che lo rende davvero fantastico, un contorno sfizioso che si prepara in modo veloce.
Portata Contorni
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 Cavolfiore (circa 800 gr)
  • 40 gr Parmigiano grattugiato

Per la Besciamella

  • 30 gr Burro
  • 2 cucchiai Farina
  • 300 ml Latte intero
  • Q.b Noce moscata
  • Sale e Pepe
  • Per la preparazione di questo piatto per prima cosa dividere il cavolfiore in cimette poi lavarle sotto acqua corrente; a questo punto andrebbero sbollentate ma vi svelo il mio trucco per evitare questo passaggio in modo semplice e veloce.
  • Trasferire le cimette ancora gocciolanti in una ciotola, coprire con un foglio di carta forno bagnato e strizzato e porre nel forno a microonde. Cuocere alla massima potenza per circa 7-8 minuti, in questo modo otterrete dei cavolfiori morbidi ma ancora tonici.
  • Ora preparare la besciamella, con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). potrete optare per la cottura classica o prepararla con il bimby, la cosa importate è che il risultato finale dovrà essere un po' più liquido, quindi se dovesse servire aggiungere altro latte.
  • Quando tutto sarà pronto scegliere la pirofila per la cottura in forno, versare sul fondo un po' di besciamella e sistemare le cimette di cavolfiore con il fiore rivolto verso l'alto formando in letto ben compatto.
  • Insaporire con un po' di sale e pepe poi irrorare con la besciamella. Spolverare tutta la superficie con il parmigiano grattugiato e porre in forno nella parte centrale.
  • Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti, negli ultimi 5 minuti continuare la cottura in modalità grill per ottenere una gustosa crosticina dorata in superficie. Il vostro Cavolfiore Gratinato al Forno è pronto per essere servito.

Consigli e Conservazione

  • Il Cavolfiore Gratinato al Forno può essere conservato in frigo per circa 2 giorni coperto da pellicola o chiuso in un contenitore ermetico.
 
 
Cavolfiore con Besciamella Gratinato al Forno

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta