I funghi Champignon o detti anche “prataioli” sono sicuramente i funghi più comuni e quelli più cucinati, questo anche perchè è possibile trovarli in vendita in ogni periodo dell’anno. Sono deliziosi e semplici da cucinare e si prestano a tante diverse preparazioni; è possibile consumarli sia crudi che cotti ovviamente facendo molta attenzione alla loro pulizia. Oggi vi propongo gli Champignon Ripieni Gratinati; una ricetta estremamente semplice da preparare che non prevede l’utilizzo ne di carne ne di uova, quindi perfetta anche per i vegetariani.
Gli Champignon Ripieni Gratinati sono un antipasto sfizioso ma volendo possono essere serviti anche come contorno; è possibile farcirli in tantissimi modi diversi, l’unica cosa importate è scegliere quelli più grossi affinchè la farcitura possa essere abbondante. Una volta farciti basterà una spolverata di pangrattato e via in forno per una veloce cottura.
Altre idee di Antipasti da non perdere:
Rotolo con Prosciutto e Formaggio
Polpette di Zucchine e Ricotta
Cestini di Sfoglia Ripieni di Mousse

Champignon Ripieni Gratinati
Ingredienti
- 16 Champignon
- 1 spicchio Aglio
- Q.b Olio extravergine oliva
- 1 cucchiaio Parmigiano
- 1 Patata media
- Prezzemolo
- Sale e Pepe
- q.b Pangrattato aromatizzato
Preparazione
- La preparazione degli Champignon Ripieni Gratinati è estremamente semplice e veloce, come ho già detto scegliere dei funghi abbastanza grandi in modo da ottenere una porzione più consistente con una farcitura più abbondante.
Come pulire i funghi
- Se non avete trovato delle confezioni di funghi già puliti dovrete eliminare la terra in eccesso, tranquilli non è complicato. Come prima cosa con un coltello eliminare la punta del fungo, quella che è sempre sporca di terriccio, procedere con la pulizia del resto del fungo: se i vostri funghi si presentano bianchi potrete semplicemente pulirli con un canovaccio, se invece sono molto sporchi e presentano qualche punto più scuro sciacquarli sotto acqua corrente senza strofinarli troppo. Fatto questo sistemarli in una ciotola con acqua e limone, in questo modo non si anneriranno e tenderanno a schiarirsi. Tenete comunque presente che funghi e acqua non sono molto amici, sono come delle spugne quindi la assorbono.
Come preparare gli Champignon Ripieni Gratinati
- Una volta puliti i funghi, asciugarli tamponandoli delicatamente, dato che per questa ricetta serviranno i cappelli dei funghi integri, con un movimento rotatorio staccarne il gambo. A questo punto tenere i cappelli da parte; tagliuzzare i gambi, pelare la patata e ridurla in tocchetti, in una padella antiaderente versare un giro d'olio e lo spicchio d'aglio privato della camicia e lasciarlo rosolare per qualche minuto. Aggiungere i gambi dei funghi e la patata e mescolare, aggiustare di sale e pepe e aggiungere il prezzemolo, lasciar cuocere per circa 5 minuti, (se avete qualche fungo in più potrete aggiungerlo senza problemi) spostare dal fuoco e versare tutto in un mixer con lame, unire il parmigiano e frullare pochi secondi ottenendo una crema che avrà all'interno dei piccoli pezzetti, in alternativa potrete schiacciare i funghi con una forchetta.
- Ora aiutandovi con un cucchiaino, farcire una testa o cappello per volta riempiendola con la crema ottenuta, man mano sistemare gli Champignon Ripieni su una teglia rivestita da carta forno, terminata la farcitura irrorare tutti i funghi con un filo d'olio e cospargere con abbondante Pangrattato Aromatizzato (ricetta qui), porre in forno statico preriscaldato e cuocere a 180° per circa 25 minuti, trascorso il tempo azionare il grill e lasciar cuocere per altri 5 minuti. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. I vostri Champignon Ripieni Gratinati sono pronti sfornare e servire tiepidi.
Note

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti: