Oggi ho preparato la Chiffon Marmorizzata al Pistacchio, che dire assolutamente divina. Io ormai delle chiffon ho detto tutto, non si può descrivere la loro consistenza sempre perfetta e soffice come un batuffolo di cotone.
Chiffon Marmorizzata al Pistacchio
Chiffon Marmorizzata al Pistacchio, stavolta due gusti che insieme a mio parere sono un connubio perfetto, il pistacchio e il cioccolato. Andiamo ad impastare.
Porzioni 18 cm stampo Chiffon
Calorie 450kcal
Ingredienti
- 100 +100 gr Zucchero
- 2 +2 Uova medie
- 85 gr Farina+10 gr Farina Pistacchi
- 75 gr Farina+20 gr Cacao amaro
- 60 ml+65 ml Acqua tiepida
- 40 ml+40 ml Olio di semi
- 1 pizzico sale
- 4 gr+4 gr Lievito per dolci
- 15 gr Pasta pistacchio
- 1 cucchiaino Cremor tartaro
- La preparazione della Chiffon Marmorizzata al Pistacchio non è difficile, l'importante è organizzarsi e il resto verrà da se. La cosa fondamentale è pesare tutti gli ingredienti e tenerli sul piano da lavoro. Munirsi di 2 ciotole grandi, 2 caraffe o contenitori conici 2 fruste a mano.
- In una ciotola grande unire 100 gr zucchero, 85 gr farina, 10 gr farina di pistacchi, 4 gr lievito, sale e mescolare con la frusta.
- Nell' altra ciotola grande unire 100 gr zucchero, 75 gr farina, 20 gr cacao, 4 gr lievito e mescolare con l' altra frusta.
- Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ferma in planetaria poi quando cominceranno a schiumare aggiungere il cremor tartaro e continuare a montare.
- Ora nelle 2 ciotoline unire 2 tuorli, 60 ml acqua, 40 ml olio e in una aggiungere la pasta al pistacchio, miscelare con una forchetta, unire i contenuti delle ciotoline nelle ciotole grandi (1 ciotolina per ciotola e quella con la pasta al pistacchio andrà nell'impasto chiaro), mescolare con le diverse fruste ottenendo due composti lisci e senza grumi.
- Versare gli albumi montati metà per ciotola e mescolare delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il tutto. A questo punto munirsi di 2 cucchiai e di pazienza e versare i composti a cucchiaiate nell' apposito stampo alternandoli fino a che saranno terminati. Cuocere in forno statico preriscaldato a 160° per circa 75 minuti, vale prova stecchino.
- Sfornare e capovolgere subito sugli appositi piedini lasciandola raffreddare completamente. Una volta fredda si staccherà da sola ma se non dovesse succedere aiutatevi con una lama facendola passare tra lo stampo e la Chiffon, spolverizzare con zucchero a velo e gustare....
Consigli e Conservazione
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 🙂 🙂


Lascia un commento