CIAMBELLA AL CAFFE’ soffice e profumata, ricetta senza burro

Ciambella al Caffè

Oggi arrivo con una soffice Ciambella al Caffè preparata senza lattosio, ottima per la colazione o anche per una golosa merenda e perfetta per gli intolleranti. Una preparazione con ingredienti semplicissimi che se siete amanti del caffè come me vi farà letteralmente impazzire. Una Ciambella al Caffè senza burro e senza latte, potrete utilizzare del comune caffè della moka o volendo anche del caffè solubile, otterrete in ogni caso una ciambella soffice al dal sapore e il profumo intenso di caffè.

Questa Ciambella Soffice al Caffè è una preparazione che si ispira alle ricette americane; nel procedimento infatti troverete l’utilizzo dell’acqua bollente. Se non avete mai provato posso dirvi che ciambelle, ciambelloni e torte preparate in questo modo hanno una consistenza assolutamente unica. Otterrete una ciambella dalla consistenza sofficissima e umida che resta tale per diversi giorni, profumatissima e perfetta per l’inzuppo. Se siete alla ricerca di altre ricette di dolci al caffè (cliccando qui) troverete tantissime idee golose.

Ricetta Ciambella al Caffè

Ciambella al Caffè
Stampa

Ciambella al Caffè

La Ciambella al Caffè è una delle ciambelle più soffici mai preparate prima, la sua consistenza umida e il suo intenso aroma di caffè vi conquisteranno da subito.
Portata Ciambelle
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 10 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 160 gr Zucchero
  • 2 Uova medie
  • 85 gr Olio di semi
  • 230 gr Farina per dolci
  • 10 gr Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale
  • 150 gr Acqua bollente
  • 3 cucchiai Caffè solubile

Come fare la Ciambella al Caffè

  • La preparazione della Ciambella al Caffè oltre ad essere molto semplice è anche molto veloce, quindi la prima cosa da fare è accendere il forno a 180° in modalità statica e lasciarlo scaldare per bene.
  • Nella ciotola della planetaria unire le uova e lo zucchero e montare ad alta velocità fino a che saranno gonfie e spumose. Senza smettere di montare unire l'olio a filo e lasciare che si incorpori al composto.
  • Intanto da parte setacciare la farina e il lievito, aggiungere un pizzico di sale e mescolare. Riempire una caraffa con la quantità di acqua bollente richiesta e sciogliere per bene al suo interno il caffè solubile; in alternativa potrete utilizzare nelle stesse dosi il caffè della moka.
  • Diminuire la velocità della macchina e aggiungere la metà delle polveri al composto in lavorazione poi metà del caffè e lavorare. Unire la restante farina e il restante caffè e continuare a lavorare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo privo di grumi.
  • Scegliere uno stampo per ciambelle di circa 24 cm e spruzzare con dello staccante o imburrare e infarinare, versare al suo interno il composto ottenuto e cuocere in forno ormai caldo a 180° per circa 35-40 minuti, vale prova stecchino.
  • Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Una volta cotta sfornare e lasciar intiepidire all'interno dello stampo poi sformare e lasciar raffreddare completamente su una gratella.
  • La vostra profumatissima e sofficissima Ciambella al Caffè è pronta, servire al naturale o spolverizzare con zucchero a velo.

Consigli e Conservazione

  • Resta soffice per diversi giorni se conservata a temperatura ambiente sotto la classica campana.
  • Se non avete a disposizione il caffè solubile, è possibile sostituire la quantità d’acqua con del caffè della moka.
  • Può essere congelata (meglio se a fette) per poi essere scongelata a temperatura ambiente.
 
Ciambella al Caffè

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta