
La ricetta che vi propongo oggi è perfetta sia per la colazione che per la merenda; una soffice Ciambella al Caffè preparata senza burro e senza latte. Una preparazione con ingredienti semplicissimi, se siete amanti del caffè come me vi farà letteralmente impazzire. Io sono una caffè dipendente e nel corso degli anni ho preparato tantissimi dolci con questo fantastico aroma; ovviamente il classico tiramisù ma anche i biscotti viennesi, il liquore, la crema pasticcera e davvero tantissime altre cosucce deliziose.

Questa Ciambella al Caffè è una ricetta che si ispira alle ricette americane; nella preparazione troverete l’acqua bollente, non potete capire i dolci preparati con l’acqua quanto siano soffici. Una ciambella dalla consistenza sofficissima e umida come piace a me, gustatela con una tazza di cappuccino magari inzuppandola e sentirete che bontà.
Ricetta Ciambella al Caffè

Ciambella Soffice al Caffè
Ingredienti
- 160 gr Zucchero
- 2 Uova medie
- 85 gr Olio di semi
- 230 gr Farina per dolci
- 10 gr Lievito per dolci
- 150 gr Acqua bollente
- 3 cucchiai Caffè solubile
Come fare la Ciambella al Caffè
- Per la preparazione della Ciambella al Caffè unire nella ciotola della planetaria le uova e lo zucchero e montare fino a che saranno gonfie e spumose. Sempre montando unire l'olio a filo e lasciare che si incorpori al composto. Da parte, in una terrina setacciare la farina e il lievito.
- Riempire una caraffa con la quantità di acqua bollente richiesta e sciogliere per bene al suo interno il caffè solubile. Diminuire la velocità della macchina e aggiungere la metà delle polveri al composto in lavorazione poi metà del caffè e lavorare. Unire la restante farina e il restante caffè e continuare a lavorare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo privo di grumi.
Ciambella al Caffè Bimby
- Nel boccale del bimby unire le uova, lo zucchero e l'olio, lavorare 1 minuto velocità 5. Unire la farina e il lievito e lavorare 30 secondi velocità 4. Intanto sciogliere il caffè nell'acqua bollente e unirlo al composto, lavorare 1 minuto velocità 4 fino ad ottenere un composto liscio.
Cuocere la Ciambella al Caffè
- Scegliere uno stampo per ciambelle di circa 24 cm e spruzzare con dello staccante o imburrare e infarinare, versare al suo interno il composto ottenuto e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti, vale prova stecchino. Una volta cotta sfornare e lasciar intiepidire all'interno dello stampo poi sformare e lasciar raffreddare completamente su una gratella. La vostra soffice Ciambella al Caffè è pronta, servire al naturale o spolverizzare con zucchero a velo.
Consigli e Conservazione
- Resta soffice per diversi giorni se conservata sotto una campana di vetro.
- Se non avete a disposizione il caffè solubile, è possibile sostituire la quantità d’acqua con del caffè della moka.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.