Dopo Pasqua ci si ritrova casa piena di avanzi di uova di cioccolato, specie se si hanno dei bambini. Per evitare che si abbuffassero solo di cioccolato ho pensato di preparare una deliziosa Ciambella al Cioccolato per la colazione usando gli avanzi di cioccolato al latte, l’hanno adorata. Questa ciambella può essere preparata sia con del burro che con olio, se conservata in un porta torte o sotto una campana resta soffice per molti giorni. Ottima sia per colazione che per merenda, un ottimo modo per smaltire le tante uova.

Ciambella al Cioccolato
La Ciambella al Cioccolato è preparata con gli avanzi di uova di Pasqua, soffice e gustosa ma soprattutto veloce e semplice da preparare. Resta soffice a lungo.
Porzioni 24 cm stampo ciambella
Calorie 180kcal
Ingredienti
- 3 Uova medie
- 90 gr Zucchero
- 100 gr Olio semi
- 125 gr Yogurt bianco
- 25 gr Latte
- 250 gr Cioccolato al latte
- 250 gr Farina per dolci
- 1 bustina Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
Preparazione
- La preparazione della Ciambella al Cioccolato è molto semplice, con delle fruste elettriche montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro.
- Sempre montando aggiungere a filo l'olio poi lo yogurt e il latte. Intanto fondere a bagnomaria o al microonde il cioccolato al latte, quando risulterà fluido tenere da parte e lasciar intiepidire.
- Aggiungere al composto la farina e il lievito setacciati e il pizzico di sale, sempre con le fruste elettriche rendere il composto liscio e privo di grumi. Unire il cioccolato tiepido e amalgamare il tutto.
- Versare il composto in uno stampo per ciambelle da 24 cm di diametro precedentemente spruzzato con dello staccante, cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, vale prova stecchino.
- Una volta cotta, sfornare la Ciambella al Cioccolato e lasciarla raffreddare completamente su una gratella. Spolverizzare con poco zucchero a velo e una grattugiata di cioccolato, decorare con pezzetti di cioccolato e gustare.....
Note
- Se usate del burro al posto dell'olio serviranno 120 gr di prodotto da far fondere assieme al cioccolato.
- Se usate del cioccolato fondente aumentare lo zucchero a 130 gr.
- Se dopo la cottura preferite non capovolgere la ciambella, versare il composto nello stampo poi decorare con dei pezzi di cioccolato e infornare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
