CIAMBELLA AL LIMONE la più soffice e profumata

Ricetta Ciambella al limone

Che sia ora di colazione o di fare merenda una buona Ciambella al Limone è sempre la soluzione perfetta. Una ciambella soffice e deliziosa dall’intenso profumo e sapore di limone e dalla consistenza umida e morbida, perfetta sia per accompagnare una tazza di latte che un succo di frutta o una tazza di thè. Un ciambellone al limone alto e soffice, talmente tanto che sembra quasi sciogliersi in bocca; una ciambella dalla consistenza leggera che in realtà è perfetta per ogni ora della giornata.

Ciambellone al limone

Preparare questa Ciambella al Limone è davvero facilissimo, gli ingredienti sono semplici: farina, zucchero, uova, buccia e succo di limone fresco; io per renderla ancora più soffice ho preferito utilizzare dell’olio al posto del burro, questo rende la consistenza della ciambella più leggera e inoltre le permette di restare soffice a lungo. Questo è sicuramente uno dei dolci al limone più apprezzato e più preparato della pasticceria casalinga assieme anche alla torta al limone. Se siete alla ricerca di altri dolci perfetti per la colazione (clicca qui) per ricette di ciambelle e ciambelloni invece (clicca qui).

Ricetta Ciambella al Limone

Ricetta Ciambella al limone
Stampa

Ciambella al Limone

La Ciambella al Limone è sicuramente tra i dolci da colazione la più preparata e apprezzata; un ciambellone al limone alto e soffice dal gusto e il profumo intenso di limoni.
Portata Ciambelle
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 10 persone
Calorie 380kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 Limoni (succo e buccia)
  • 4 Uova medie
  • 250 g Zucchero
  • 150 gr Olio di Semi
  • 300 g Farina per dolci (00)
  • 10 g Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale

Come fare la Ciambella al Limone

  • Per la preparazione di questa Ciambella al Limone potrete utilizzare la planetaria o anche delle semplici fruste elettriche e una ciotola. Essendo una preparazione molto veloce accendere il forno in modalità statica a 180° e lasciarlo scaldare.
  • Nella ciotola unire le uova a temperatura ambiente e lo zucchero iniziare a montare a bassa velocità poi aumentare questa e lavorare alla massima velocità fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  • Per ottenere una ciambella alta e soffice abbiate cura di montare le uova per almeno 10 minuti effettivi, dovranno triplicare di volume e diventare quasi bianche. Con le fruste in movimento aggiungere l’olio a filo e lavorare facendolo incorporare per bene.
  • Da parte grattugiare la buccia di limone e ricavarne il succo, diminuire la velocità della macchina o delle fruste e unirli entrambi al composto in lavorazione. Io per ottenere un sapore e un profumo più intensi ho utilizzato 2 cucchiai della mia pasta di limoni (ricetta qui).
  • Aggiungere la farina e il lievito precedentemente setacciati, il pizzico di sale e continuare a lavorare fino a che il composto risulti liscio e omogeneo privo di grumi.
  • Scegliere uno stampo per ciambelle di circa 24 cm con bordi alti, spruzzarlo con dello staccante o imburrare e infarinare. Versare il composto nello stampo e posizionarlo nella parte centrale del forno ormai caldo; cuocere a 180° per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino.
  • Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali, quindi trascorsi i 40 minuti controllare se la ciambella è cotta. A quel punto sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare su una gratella.
  • La vostra Ciambella al Limone alta, soffice e deliziosa è pronta, spolverizzare con abbondante zucchero a velo e servire.

Consigli e Conservazione

  • La Ciambella al Limone resta soffice per circa 3-4 giorni se conservata a temperatura ambiente sotto la classica campana.
  • Prima di aggiungere lo zucchero a velo è possibile tagliarla a fette e congelarla per poi scongelarla a temperatura ambiente.
  • Se amate dolci a base di buro è possibile sostituire l’olio con la stessa dose di burro.
 
Ciambella al limone

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito  deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta