Era da un po’ che non preparavo una ciambella e dovevo assolutamente rimediare; ho deciso di utilizzare come ingrediente principale la mia spezia preferita ed eccovi la Ciambella alla Cannella. Una preparazione molto semplice, preparata con lo yogurt che la rende estremamente soffice e senza burro che le permette di restare morbida più a lungo.
Ma la protagonista di questa preparazione è la Cannella, non so voi ma io la adoro; dona a questa ciambella un profumo ed un gusto fantastici. Stamattina l’ho gustata a colazione con una tazza di latte caldo alla cannella e non vi dico il profumo che c’era in casa, da svenire.
Ciambella alla Cannella senza burro

Ciambella alla Cannella
Ingredienti
- 4 Uova medie
- 190 gr Zucchero
- 150 ml Yogurt bianco
- 110 ml Olio di Semi
- 300 gr Farina per dolci (00)
- 100 gr Fecola di patate
- 16 gr Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
- 1 cucchiaio Cannella in polvere
Preparazione
come preparare la Ciambella alla Cannella
- La preparazione della Ciambella alla Cannella è davvero semplicissima, l'unico accorgimento da tenere a mente è quello che tutti gli ingredienti dovranno essere a temperatura ambiente e vedrete che il gioco sarà fatto.
- Per prima cosa unire nella ciotola della planetaria le uova e lo zucchero e montare fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. Ovviamente se non disponete di una planetaria delle semplici fruste elettriche andranno più che bene. Sempre montando unire l'olio a filo lasciandolo incorporare alle uova.
- Diminuire la velocità della macchina e unire lo yogurt continuando a lavorare, intanto da parte setacciare la farina, la fecola di patate, la cannella, il lievito e il pizzico di sale, mescolare con cura poi aggiungere al composto a cucchiaiate; per la dose di cannella potrete aumentarla o diminuirla in base ai propri gusti. Amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Ciambella alla Cannella Bimby
- Nel boccale pulito unire le uova, lo zucchero e l'olio e montare 2 minuti velocità 4. Aggiungere lo yogurt e lavorare 30 secondi velocità 3, aggiungere la farina, la fecola, la cannella, il sale e il lievito e lavorare 1 minuto velocità 4.
Cuocere la Ciambella alla Cannella
- Spruzzare con dello staccante uno stampo per ciambelle da 24 cm di diametro e versare all'interno il composto ottenuto. Cuocere la Ciambella alla Cannella in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti, vale la prova stecchino che dovrà venir fuori dalla ciambella totalmente asciutto. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella, spolverizzare con una dose gentile di cacao amaro o zucchero a velo prima di gustare.
Note

Altre Ricette dolci con la Cannella:
Trecce alla Cannella sofficissime
Focaccia Dolce Mele e Cannella
Ciambella Natalizia con Cannella e Zenzero
Crostata con Frolla alla Cannella e Confettura
Mi piaceeeee. Morbida e profumata
Siiiiiii, grazie mille
. Morbida e profumata….. Ottima
L’ho fatta ieri, molto buona, ma a me è venuta un po’asciutta. Pensavo venisse più umida… Comunque buona per colazione nel latte …
Ciao Elena, in effetti non è umidissima ma morbida, l’intenzione era quella di poterla inzuppare
Ok allora è riuscita bene… Buona
La consistenza deve essere compatta che non si sbriciola, morbida ma non secca, se questo era il tuo risultato allora era perfetta