CIAMBELLA ALLE MANDORLE senza lattosio, anche bimby

Ciambella alle Mandorle

In ogni casa, che sia ora di colazione o di merenda, non dovrebbe mai mancare una soffice e profumata ciambella fatta in casa. Oggi vi propongo una deliziosa Ciambella alle Mandorle senza lattosio dal gusto e profumo delicati e dalla consistenza soffice e umida, altro che merendine confezionate che ormai hanno solo il sapore dei conservanti.

Ciambella alle Mandorle senza lattosio

La preparazione di questa Ciambella alle Mandorle è estremamente semplice; la ricetta non prevede burro ne latte quindi perfetta per chi soffre di intolleranze. Al loro posto ci sono olio e latte di mandorla (la bevanda vegetale senza zucchero) che fanno in modo che la ciambella sia più leggera e soffice a lungo. Non so voi ma io adoro le mandorle ed ho preparato diversi dolci con questa frutta secca; non perdetevi le deliziose tortine mandorle e lamponi o i fantastici biscotti alle mandorle.

Ricetta Ciambella alle Mandorle

Ciambella alle Mandorle
Stampa

Ciambella Soffice alle Mandorle

5 da 1 voto
La Ciambella alle Mandorle è una di quelle ciambelle che ti conquista da subito; profumata dal gusto delicato e la consistenza unica, perfetta sia per colazione che per merenda.
Portata Ciambelle e Torte
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 10 persone
Calorie 340kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 180 gr Zucchero
  • 3 Uova Medie
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 90 gr Olio Di Semi
  • 140 gr Latte di mandorla (vegetale)
  • 230 gr Farina per Dolci
  • 30 gr Farina di mandorle
  • 10 gr Lievito per Dolci
  • 1 pizzico Sale

Come fare la Ciambella alle Mandorle

  • Per la preparazione della Ciambella alle Mandorle potrete utilizzare sia la planetaria che delle classiche fruste elettriche. Montare le uova con lo zucchero fino a renderle gonfie e spumose. Con le fruste in movimento senza diminuire la velocità aggiungere l’olio a filo e lavorare facendolo incorporare per bene.
  • Unire il latte di mandorla e la vaniglia e continuare a lavorare. Da parte setacciare la farina con il lievito poi aggiungere la farina di mandorle e mescolare (in sostituzione frullare delle mandorle). Aggiungere le polveri e un pizzico di sale al composto in lavorazione e amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
  • Scegliere uno stampo per ciambelle da 24-26 cm di diametro, spruzzare on dello staccante e versare il composto. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino che dovrà uscire asciutto dall’ impasto.
  • Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando la Ciambella alle Mandorle sarà pronta, sfornare e lasciar intiepidire per circa 15 minuti poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella. Spolverare con zucchero a velo e servire.

Ciambella alle Mandorle Bimby

  • Unire nel boccale lo zucchero e le uova e lavorare 40 secondi, velocità 3. Con le lame in movimento unire a filo l'olio e lavorare per circa 20 secondi. Aggiungere il latte di mandorla e la vaniglia e lavorare a velocità 3, 20 secondi. Unire in fine la farina, il lievito, la farina di mandorle e il pizzico di sale e lavorare sempre a velocità 3 per 30 secondi, l'impasto è pronto.
  • Scegliere uno stampo per ciambelle da 24-26 cm di diametro, spruzzare on dello staccante e versare il composto. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino che dovrà uscire asciutto dall’ impasto.
  • Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando la Ciambella alle Mandorle sarà pronta, sfornare e lasciar intiepidire per circa 15 minuti poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella. Spolverare con zucchero a velo e servire.

Consigli e Conservazione

  • La Ciambella alle Mandorle resta soffice fino a una settimana se conservata sotto la classica campana di vetro.
 
Ciambella alle Mandorle sofficissima

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesco says:

    5 stars
    Ciao Vale, sono stato subito rapito dalla tua ciambella, l ho fatta col Bimbi e il risultato è stato notevole.Grazie

    1. Sono davvero contenta che ti sia piaciuta, grazie mille per averla rifatta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta