CIAMBELLA CON CREMA PASTICCERA nell’impasto, anche bimby

Ciambella con Crema Pasticcera

Oggi vi propongo una ciambella sofficissima con crema; non immaginate una ciambella farcita perchè non è così, questa è una Ciambella con Crema Pasticcera nell’impasto. Vi è mai capitato di preparare qualche dolcetto e di non utilizzare tutta la crema? Questa è una ricetta perfetta per poterla smaltire, la utilizzeremo direttamente nell’impasto e il risultato è davvero molto goloso.

Ciambella con Crema Pasticcera anche bimby

Spesso mi capita di utilizzare creme o confetture negli impasti; qualche tempo fa preparai una deliziosa ciambella al lemon curd davvero molto particolare. La ciambella alla confettura poi è assolutamente fantastica; stavolta ho pensato ad una ricetta del genere ma utilizzando la crema pasticcera. Il risultato è stato proprio come volevo; una Ciambella con Crema Pasticcera dalla consistenza sofficissimo e dal gusto delicato.

Ricetta Ciambella con Crema Pasticcera

Ciambella con Crema Pasticcera
Stampa

Ciambella alla Crema Pasticcera

Se mai dovesse avanzarvi della crema pasticcera dovete assolutamente provare questa deliziosa Ciambella alla Crema Pasticcera. La crema non va usata come farcitura ma va direttamente amalgamata all'impasto per un risultato davvero fantastico.
Portata Ciambelle e Torte
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 10 persone
Calorie 380kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 120 gr Olio semi
  • 180 gr Zucchero
  • Uova medie
  • 250  gr Crema pasticcera fluida
  • 250 gr Farina per dolci
  • 50 gr Fecola
  • 12 gr Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale

Come fare la Ciambella con Crema Pasticcera

  • La preparazione della Ciambella con Crema Pasticcera non è affatto complicata, nella ciotola della planetaria unire le uova e lo zucchero e montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Senza smettere di montare unire l'olio a filo e lasciarlo inglobare completamente.
  • Ottenere un composto gonfio e spumoso poi diminuire la velocità della macchina e aggiungere la crema pasticcera (ricetta qui) che dovrà essere fluida e non densa, nel caso aggiunger un paio di cucchiai di latte per ammorbidirla. Quando la crema sarà ben amalgamata unire la farina, la fecola e il lievito precedentemente setacciati. Lavorare, unire il pizzico di sale e rendere il composto liscio e omogeneo.

Ciambella alla Crema Pasticcera Bimby

  • Nel boccale pulito unire l'olio, lo zucchero e le uova, lavorare 1 minuto, velocità 5. Aggiungere la crema pasticcera e lavorare per altri 30 secondi. Unire la farina, la fecola e il lievito e lavorare 30 secondi, velocità 3. Con la spatola pulire le pareti del boccale, unire il pizzico di sale e lavorare 20 secondi, velocità 3.

Come cuocere la Ciambella alla Crema Pasticcera

  • Scegliere uno stampo per ciambella dal diametro di 22-24 cm, spruzzare con dello staccante e versare il composto al suo interno. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, vale prova stecchino. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • La vostra Ciambella alla Crema Pasticcera è pronta, sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella, spolverizzare con abbondante zucchero a velo e servire.

Consigli e Conservazione

  • Resta soffice per diversi giorni se conservata sotto una campana di vetro; in alternativa potete dividerla in porzioni, avvolgere in della pellicola e congelarla.
 
Ciambella con Crema Pasticcera nell'impasto
 

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta