CIAMBELLA CON CURD DI ALBICOCCHE sofficissima dal gusto divino

Ciambella con Curd alle Albicocche

Se ricordate qualche giorno fa ho proposto questo delizioso curd preparato con le albicocche; volevo farci un tiramisù però mi era finito il dolce per la colazione quindi ho optato per una Ciambella con Curd di Albicocche. Il risultato mi ha davvero stupita; tempo fa preparai una torta con lemon curd e semi di papavero che a me piacque tantissimo, stavolta però per questa preparazione ho semplicemente rivisitato la ricetta della ciambella con crema pasticcera ed è venuto fuori un capolavoro.

Ciambella al Curd di Albicocche

La Ciambella con Curd di Albicocche è sofficissima, la sua consistenza è umida e al morso quasi si scioglie in bocca. Il suo profumo è fantastico inoltre il suo colore di un’arancio brillante dato dalla crema; perfetta per la colazione ma ovviamente anche per la merenda. Io l’ho lasciata al naturale ma volendola rendere ancora più golosa, può essere decorata con una glassa al cioccolato. Per altre ricette di ciambelloni soffici (clicca qui).

Ricetta Ciambella con Curd di Albicocche

Ciambella con Curd alle Albicocche
Stampa

Ciambella al Curd di Albicocche

La Ciambella con Curd di Albicocche è una di quelle torte semplici che vi conquisterà da subito; comincerà con il suo profumo poi all'assaggio sarà puro amore.
Portata Ciambelle e Torte
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 10 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 90 gr Olio semi
  • 150 gr Zucchero
  • 2 Uova medie
  • 250 gr Curd alle Albicocche
  • 270 gr Farina per dolci (00)
  • 10 gr Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale

Per il Curd alle Albicocche

  • 150 gr Albicocche (già pulite)
  • 1/2 Limone (succo)
  • 80 gr Zucchero
  • 2 Uova medie
  • 50 gr Burro

Come fare la Ciambella con Curd alle Albicocche

  • La preparazione di questa ciambella non è affatto complicata, per prima cosa dovrete preparare il Curd alle Albicocche quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui).
  • Nella ciotola della planetaria unire le uova e lo zucchero e montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Senza smettere di montare unire l'olio a filo e lasciarlo inglobare completamente.
  • Ottenere un composto gonfio e spumoso poi diminuire la velocità della macchina e aggiungere il curd alle albicocche e continuare a lavorare. Quando la crema sarà ben amalgamata unire la farina e il lievito precedentemente setacciati, aggiungere il pizzico di sale e lavorare fino a rendere il composto liscio e omogeneo.
  • Scegliere uno stampo per ciambella dal diametro di 22-24 cm, spruzzare con dello staccante e versare il composto al suo interno. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, vale prova stecchino. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • La vostra Ciambella con Curd alle Albicocche è pronta, sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella, spolverizzare con abbondante zucchero a velo e servire.

Consigli e Conservazione

  • La Ciambella con Curd alle Albicocche resta soffice per tanto tempo, quasi una settimana se conservata sotto la classica campana di vetro.
 
Ciambella con Curd di Albicocche

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta