CIAMBELLA CON FARINA DI RISO soffice e deliziosa

ciambella con farina di riso

La Ciambella con Farina di Riso è una ciambella soffice e molto profumata, pensata per la figlia di una mia amica che è intollerante al glutine. Ho preparato per lei un dolce con farina di riso che mi ha davvero sorpresa con la sua bontà e il suo sapore delicato; perfetta per la colazione e la merenda, non solo per chi ha delle intolleranze ma per chiunque abbia voglia di servire un dolce sano e genuino. La preparazione è quella di una ciambella semplice ho solo sostituito la classica farina raffinata con della farina di riso e aggiunto dello yogurt all’impasto che ha reso il dolce davvero sofficissimo.

ciambella con farina di riso

Per un dolce gluten free potrete anche provare la ciambella senza glutine preparata con farina d’avena, magari potrete provare anche dei biscotti con farina di riso. Oggi però prepariamo la Ciambella con Farina di Riso soffice e con un intenso profumo di agrumi che potrete sostituire con della vaniglia o con aroma di mandorla come la torta con farina di riso. Per tutte le altre ricette di ciambelle e ciambelloni (clicca qui).

Ricetta Ciambella con Farina di Riso

ciambella con farina di riso
Stampa

Ciambella con Farina di Riso

La Ciambella con Farina di Riso oltre ad essere un dolce senza glutine è estremamente soffice e deliziosa; un dolce sano e genuino ottimo sia per la colazione che per la merenda.
Portata Ciambelle
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 Uova medie
  • 160 gr Zucchero
  • 60 gr Olio semi
  • 1 vasetto Yogurt agrumi (o bianco)
  • q.b. Limone e Arancia (buccia grattugiata)
  • 260 gr Farina di Riso
  • 1 bustina Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale

Come fare la Ciambella con Farina di Riso

  • Come ho già detto la preparazione della Ciambella con Farina di Riso è estremamente semplice e veloce quindi la prima cosa da fare è accendere il forno in modalità statica a 180° e lasciarlo scaldare per bene.
  • Può essere preparata con una planetaria o con delle comuni fruste elettriche, montare le uova e lo zucchero ad alta velocità fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  • Continuando a montare unire a filo l'olio di semi e lasciarlo inglobare, aggiungere lo yogurt e le bucce degli agrumi (più ne usate più la ciambella sarà profumata) e lavorare a media velocità.
  • Da parte setacciare la farina di riso e il lievito aggiungere il pizzico di sale e mescolare, aggiungere al composto e lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
  • Spruzzare con dello staccante uno stampo per ciambelle da 22 cm di diametro e versare il composto al suo interno, porre nella parte centrale del forno ormai caldo e cuocere a 180° per circa 40 minuti, vale prova stecchino.
  • Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando la ciambella risulterà dorata e perfettamente cotta, sfornare e lasciar intiepidire all'interno dello stampo.
  • Quando sarà tiepida estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella. La vostra Ciambella con Farina di Riso è pronta, spolverare con abbondante zucchero a velo e gustare.

Consigli e Conservazione

La Ciambella con Farina di Riso resta soffice per diversi giorni se conservata sotto la classica campana.
 
ciambella con farina di riso

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta