CIAMBELLA GIRAFFA semplice e veloce, effetto wow assicurato

ciambella giraffa

La Ciambella Giraffa è una di quelle torte che quando viene servita sorprende tutti pur essendo di una semplicità assurda. La ricetta è davvero semplicissima inoltre estremamente versatile; è possibile aromatizzarla a gusto proprio dandole in questo modo anche un diverso colore. Si può utilizzare dello sciroppo di menta o della pasta di pistacchio per ottenere il colore verde, dei mirtilli per il viola, delle ciliegie per il rosso e così via.

Oggi ho deciso di proporla nella sua semplicità più assoluta, aromatizzandola semplicemente alla vaniglia; la preparazione non è altro che la divisione dei due composti; per essere più chiara, dovrete preparare due diversi impasti, il primo utilizzando solo i tuorli, il secondo utilizzando solo gli albumi. In questo modo otterrete l’impasto candido e quello più scuro. Per rendere ancora più visibile il contrasto, tra i due impasti verrà spolverizzato del cacao amaro ed ecco pronta la Ciambella Giraffa, cosa aspettate a provarla???

Ricetta Ciambella Giraffa

ciambella giraffa
Stampa

Ciambella Giraffa senza burro

5 da 3 voti
La Ciambella Giraffa è davvero sorprendente; alta, soffice e deliziosa. Non è altro che un semplice ciambellone da colazione presentato in modo particolare.
Portata Ciambelle
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 10 persone
Calorie 180kcal
Autore Vale

Ingredienti

Impasto albumi

  • 5 Albumi medi
  • 80 gr Zucchero
  • 50 ml Latte
  • 50 ml Olio semi
  • 1/2 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 150 gr Farina per dolci
  • 8 gr Lievito per dolci

Impasto Tuorli

  • 5 Tuorli medi
  • 80 gr Zucchero
  • 60 ml Latte
  • 50 ml Olio semi
  • 1/2 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 150 gr Farina per dolci
  • 8 gr Lievito per dolci

Per la finitura

  • q.b Cacao amaro

Come preparare la Ciambella Giraffa

  • Per la realizzazione della Ciambella Giraffa io personalmente mi sono servita della planetaria per preparare l’impasto di albumi e di fruste elettriche per l’impasto di tuorli. Per prima cosa accendere il forno a 180° in modalità statica e procedere con la preparazione separando i tuorli dagli albumi.

Preparazione impasto albumi

  • Unire nella ciotola della planetaria gli albumi e lo zucchero e montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Intanto in un bicchiere monouso versare la quantità di latte e olio richiesta. Quando gli albumi saranno belli gonfi, versare a filo i liquidi continuando a lavorare a velocità media.
  • Aggiungere l’estratto e intanto da parte setacciare la farina e il lievito. Quando il composto risulterà omogeneo aggiungere le polveri e lasciar lavorare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo privo di grumi.

Preparazione impasto tuorli

  • Unire in una terrina i tuorli e lo zucchero, con delle fruste elettriche montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Come per l’impasto precedente in un bicchiere monouso versare la quantità di latte e olio richiesta, versare a filo i liquidi continuando a lavorare a velocità media.
  • Aggiungere l’estratto e continuare a lavorare. Da parte setacciare la farina e il lievito e quando il composto risulterà omogeneo aggiungere le polveri continuando a lavorare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo privo di grumi.

Finitura

  • A questo punto i due impasti saranno pronti, scegliere uno stampo per ciambelle da 24-26 cm con bordi alti e spruzzare con dello staccante. Versare al suo interno metà del composto di tuorli, spolverizzare con abbondante cacao amaro setacciato coprendo tutta la superficie. Ora versare metà del composto di albumi e ricoprire con dell’altro cacao. Ripetere l’operazione con i restanti composti e cacao poi infornare. 
  • Cuocere per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino. Quando la Ciambella Giraffa sarà pronta sfornare e lasciar intiepidire, estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella. Se si desidera spolverizzare con zucchero a velo e gustare…..

Consigli e Conservazione

  • La Ciambella Giraffa resta soffice per diversi giorni se conservata sotto la classica campana di vetro.
 
ciambella giraffa (3)
 

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

10 Comments

  1. Anonimo says:

    Vale questa Tua Torta Giraffa mi ha Stupita sia x l effetto Reale di Macchie della Giraffa e sia x la Semplicità incredibile nel prepararla ! Cmq tu Vale sei un Genio x i Dolci sei molto Creativa intelligente e Fantasiosa ! Le tue Bimbe saranno Orgogliose di Te ♥♥

    1. Ma quanti complimentiiiiii, grazie di vero cuore

  2. Anonimo says:

    Ma questa ricetta è dei Fables. Perché copiate le ricette?

    1. Questa ricetta è di talmente tanto tempo, loro deve l’hanno vista? comunque se hai tempo di metterti ad indagare almeno fallo bene noterai che la quantità degli ingredienti cambiano. Grazie del tuo inutile commento

  3. Francesca says:

    5 stars
    Ciambella originale e di grande effetto….. Vale sei bravissima.

    1. Grazie mille Francesca sei gentilissima

      1. Concetta says:

        5 stars
        Bellissimo dolce e d’effetto, è abbastanza facile e mi piace anche la teglia con cui è stata realizzata, dove posso comprarla? Grazie

        1. Grazie mille Concetta mi fa piacere che ti sia piaciuta. Lo stampo io l’ho acquistato qui https://peronisnc.it/ciambelle/2861/stampo-elegant-party-bundt-gold.html

  4. Anonimo says:

    5 stars
    ricetta super e di grande effetto
    oltre che molto buona..
    io ho fatto delle piccole variazioni con la farina..
    nel composto di albumi ho messo della farina di mandorle
    nel composto di tuorli ho unito invece della farina di castagne
    devo dire che sono rimasta soddisfatta
    grazie a te per la ricetta

    1. Wow deve essere deliziosa, devo farne anche io una nuova versione. Grazie mille per averla provata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta